Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

ZTL di Portoferraio: Resoconto dell’incontro tra Zini e i delegati del Comitato del Centro Storico

l 24 ago­sto il Sin­da­co Zini ha rice­vu­to me e Anna Gal­let­ti, qua­li rap­pre­sen­tan­ti del Comi­ta­to Cen­tro Sto­ri­co, e deli­be­ra alla mano abbia­mo discus­so per un’o­ra abbon­dan­te sui pun­ti dolen­ti del­la stes­sa, c’è sta­to uno scam­bio di opi­nio­ni al fine di tro­va­re una solu­zio­ne per gli abi­tan­ti del cen­tro storico.
Abbia­mo evi­den­zia­to al pri­mo cit­ta­di­no che pur met­ten­do dei taglian­di con dirit­to di par­cheg­gio, le auto par­cheg­gia­te saran­no comun­que le stes­se e obbli­ga­re con una deli­be­ra mol­ti abi­tan­ti del cen­tro sto­ri­co a par­cheg­gia­re fuo­ri impli­ca che il comu­ne tro­vi un posto ido­neo a tale sco­po e crei un col­le­ga­men­to con­ti­nuo con il cen­tro, che non può esse­re garan­ti­to dal­le Api­Car, mol­to cari­ne, ma ido­nee al turista.
Par­lan­do del­l’ob­bli­go alla sosta con disco ora­rio, abbia­mo fat­to pre­sen­te che ad oggi nes­sun par­cheg­gio è sta­to desti­na­to a disco orario.
Scor­ren­do anco­ra la deli­be­ra sia­mo arri­va­ti alla que­stio­ne in cui la zona del cen­tro sto­ri­co alto sarà lascia­ta aper­ta, quin­di non inter­det­ta al traf­fi­co dal­le 07:00 del­la mat­ti­na alle 17:30 del pome­rig­gio, que­sto­per con­sen­ti­re l’ac­ces­so di tut­ti i geni­to­ri dei bam­bi­ni che fre­quen­ta­no la scuo­la mater­na e la scuo­la ele­men­ta­re all’interno del cen­tro sto­ri­co, con la con­se­guen­za che nell’orario di recu­pe­ro dei figli scop­pie­rà un puti­fe­rio tra le auto che han­no dirit­to di par­cheg­gio con il posto assegnato(permanenti o con disco ora­rio) e quel­le dei geni­to­ri che non han­no nes­sun dirit­to a par­cheg­gia­re, una gara all’ul­ti­mo posto in bar­ba ai colo­ri, bian­co, gial­lo e blu dove chi si sen­te for­te del pos­ses­so di per­mes­so fino ad oggi non neces­sa­rio, farà la voce grossa .
Ci sia­mo sof­fer­ma­ti sul car­tel­li­no a tem­po che vie­ne rila­scia­to a chi fa assi­sten­za agli anzia­ni, non è pos­si­bi­le che un’ora basti per svol­ge­re que­sto sacro­san­to ser­vi­zio e rima­ne sem­pre il fat­to che non ci sono posti asse­gna­ti a disco orario.
Mura­to­ri, idrau­li­ci, elet­tri­ci­sti, etc, alme­no che non sia­no in pos­ses­so di un per­mes­so spe­cia­le non potran­no sosta­re più di due ore, già è un pro­ble­ma repe­rir­li in tem­pi bre­vi quan­do ci sono le urgen­ze, figu­ria­mo­ci se devo­no anda­re anche in comu­ne per far­si rila­scia­re un per­mes­so speciale.
Per quan­to riguar­da il cen­tro sto­ri­co alto abbia­mo chie­sto che la chiu­su­ra per­man­ga nel perio­do esti­vo negli ora­ri che sono sta­ti sem­pre uti­liz­za­ti con il dirit­to di pas­sag­gio in ZTL per pro­prie­ta­ri, affit­tua­ri con con­trat­to resi­den­ti. Men­tre per le strut­tu­re ricet­ti­ve si man­ten­ga il vin­co­lo al pas­sag­gio negli ora­ri attua­li fino a che non ci saran­no par­cheg­gi dedicati.
A segui­to del­l’in­con­tro il Sin­da­co Zini ci assi­cu­ra che l’en­tra­ta in vigo­re sarà posti­ci­pa­ta, così da poter riva­lu­ta­re alcu­ne scel­te e tro­va­re solu­zio­ni dif­fe­ren­ti in meri­to alla sosta e alla rego­la­men­ta­zio­ne del cen­tro sto­ri­co alto.
Noi sia­mo spe­ran­zo­si e fidu­cio­si che il pri­mo cit­ta­di­no man­ten­ga quan­to espres­so ed evi­ta­re anno­si ricor­si ammi­ni­stra­ti­vi da par­te dei suoi cittadini.
Arian­na Rossi

Un commento

  1. Alessandro

    Quan­te caz­za­te che esco­no da gen­te che se ne sta in uffi­cio al fre­sco e pen­sa­re che la mag­gior par­te ha stu­dia­to. Per­ché inve­ce non fan­no come una vol­ta e assu­mo­no operai,per tene­re puli­ta e siste­ma­ta la cit­tà ‚inve­ce di dare in appal­to i lavo­ri inutili?

Rispondi