Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Elba Bike: ritorno alle gare molto positivo nel week end – A Esanatoglia ancora una vittoria di Nicoletta Brandi, leader del circuito Gp Centro Italia

Ritor­no alle gare mol­to posi­ti­vo per i ragaz­zi di Elba Bike nell’ultimo fine set­ti­ma­na. Si cor­re­va in due situa­zio­ni diver­se: ad Esa­na­to­glia, nel­le Mar­che, in una gara nazio­na­le vali­da per il GP Cen­tro Ita­lia, e a Mon­te­scu­da­io, in una gara regio­na­le riser­va­ta ai giovanissimi.

Ad Esa­na­to­glia il cam­po gara, rica­va­to da un cros­so­dro­mo , pre­sen­ta­va lo svi­lup­po dedi­ca­to alle mtb con trat­ti mol­to vari per la fan­ta­sia del trac­cia­to­re e non lascia­va alcun respi­ro in sali­ta così come in disce­sa dove l’ aggiun­ta tra pol­ve­ro­so, sas­so­so e roc­cio­so con drop e rock gar­den non ave­va spa­ven­ta­to ma ave­va mes­so a dura pro­va i cor­ri­do­ri. L’esame è sta­to supe­ra­to alla gran­de: gran bel­le gare dei nostri cor­ri­do­ri elba­ni che han­no fat­to emer­ge­re un‘ottima tec­ni­ca gui­da fin dal­le atle­te gio­va­nis­si­me come Gio­ia Costa, giun­ta addi­rit­tu­ra secon­da , Anna Rodo­den­dro alla fine otta­va, per arri­va­re a Nico­let­ta Bran­di vin­ci­tri­ce di tap­pa in maglia lea­der del cir­cui­to Gp Cen­tro Ita­lia . Per quan­to riguar­da i ragaz­zi si è visto un Dario Vela­sco — che nel tec­ni­co é mol­to bra­vo — mostra­re di dover anco­ra met­te­re qual­che spe­ci­fi­ci­tà in più nel­l’al­le­na­men­to per miglio­ra­re il rit­mo com­ples­si­vo di gara e rag­giun­ge­re il podio del­la cor­sa, giun­gen­do comun­que set­ti­mo. La stes­sa cosa vale per Fabri­zio Mata­ce­ra , 19.mo alla fine, che nel­la rin­cor­sa ad acqui­si­re pun­ti top class si è diver­ti­to alla sco­per­ta di cosa può fare nel met­te­re in atto le sue abi­li­tà. Da ricor­da­re, al saba­to, la pro­va di Tom­ma­so Alber­ti che, fra gli junior nel­la gara inter­na­zio­na­le Xc San­to­po­ro è sta­to fer­ma­to da un pro­ble­ma fisico.

Stes­sa musi­ca alla gara regio­na­le di Mon­te­scu­da­io: i gio­va­nis­si­mi accom­pa­gna­ti da Mar­co Mau­ro han­no fat­to del­la gara un pome­rig­gio di gio­co non solo in bici­clet­ta dove l’ ago­ni­smo non é man­ca­to: buo­ne le pre­sta­zio­ni in gara, con Nic­co­lò Mau­ro pri­mo clas­si­fi­ca­to nel­la sua cate­go­ria, Loren­zo Sar­di ter­zo e Mir­ko Malag­ge­se quar­to. Per loro, un sano con­fron­to con i pari età, con­di­to da un altro aspet­to con­vi­via­le, che li ha visti fini­re il pome­rig­gio a gio­ca­re a pal­lo­ne tut­ti insie­me in atte­sa del­le pre­mia­zio­ni. Bel­lis­si­mo momen­to che vale edu­ca­ti­va­men­te più del risul­ta­to in gara.

Com­ples­si­va­men­te , quin­di, otti­mi risul­ta­ti. I bim­bi cre­sco­no dome­ni­ca dopo dome­ni­ca: di espe­rien­za, di capa­ci­tà, di abi­li­tà nell’ affron­ta­re le dif­fi­col­tà dei per­cor­si, del pia­ce­re di fare Sport, in par­ti­co­la­re il Ciclismo.

Rispondi