Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Completati al Grigolo ed alle Ghiaie i campi polivalenti per basket, pallavolo e calcetto

Sono sta­ti ulti­ma­ti i due cam­pi poli­va­len­ti per basket , pal­la­vo­lo e cal­cet­to di cui l’amministrazione comu­na­le ha deci­so di dota­re la cit­tà, indi­vi­duan­do, per la loro ubi­ca­zio­ne, il piaz­za­le del Gri­go­lo, nel­le adia­cen­ze del ples­so sco­la­sti­co dell’Isis Fore­si, ed uno dei giar­di­ni del par­co pub­bli­co del­le Ghia­ie. Le due strut­tu­re, una di dimen­sio­ni mag­gio­ri rea­liz­za­ta al Gri­go­lo ed una più pic­co­la rea­liz­za­ta alle Ghia­ie, sono sta­te posi­zio­na­te da una dit­ta spe­cia­liz­za­ta nel giro di pochi gior­ni e sono già frui­bi­li per la gio­ia dei gio­va­ni che han­no ades­so a dispo­si­zio­ne un luo­go con­for­te­vo­le e sicu­ro per pra­ti­ca­re le atti­vi­tà spor­ti­ve.

“L’intervento al Gri­go­lo – dice il sin­da­co Ange­lo Zini — è par­ti­co­lar­men­te signi­fi­ca­ti­vo per­ché il cam­po poli­va­len­te è anche una strut­tu­ra a ser­vi­zio del­la scuo­la. Una strut­tu­ra che, al di fuo­ri dell’orario sco­la­sti­co, può esse­re comun­que uti­liz­za­ta da tut­ti i gio­va­ni del­la cit­tà, con il con­se­guen­te ritor­no del Gri­go­lo, dove tan­te gene­ra­zio­ni han­no tra­scor­so mol­te ore del­la loro vita, alle sue sto­ri­che fun­zio­ni di cen­tro di aggre­ga­zio­ne. E’ un ulte­rio­re inter­ven­to che abbia­mo mes­so in atto in quel luo­go per ripor­tar­lo ad esse­re uno dei più impor­tan­ti luo­ghi di socia­liz­za­zio­ne di Por­to­fer­ra­io. Dopo la boni­fi­ca del­la par­te occu­pa­ta dall’ex ghiac­cia­ia, al Gri­go­lo sono in fase di defi­ni­zio­ni spe­ci­fi­ci inter­ven­ti per il recu­pe­ro e l’utilizzo di altre strut­tu­re. Stia­mo costruen­do un per­cor­so di col­la­bo­ra­zio­ne con vari sog­get­ti per ripor­ta­re il Gri­go­lo ai fasti di un tem­po. Alle Ghia­ie il posi­zio­na­men­to del cam­po poli­va­len­te rien­tra, inve­ce, nell’ambito di un impor­tan­te inter­ven­to di resty­ling del par­co pub­bli­co che ha riguar­da­to in par­ti­co­la­re il ver­de, con l’eliminazione del­la pian­te sec­che o peri­co­lo­se e la loro sosti­tu­zio­ne con nuo­ve essen­ze ido­nee al luo­go, e la sosti­tu­zio­ne dei gio­chi per i bam­bi­ni. Anche alle Ghia­ie sono pre­vi­sti altri lavo­ri, tra cui il rifa­ci­men­to di tut­to il lastri­ca­to del via­le a mare, in pro­gram­ma dopo la sta­gio­ne turi­sti­ca”.
Per la rea­liz­za­zio­ne dei due cam­pi poli­va­len­ti l’amministrazione comu­na­le ha inve­sti­to cir­ca 100.000 euro. La spe­sa è sta­ta coper­ta con fon­di pro­pri del Comu­ne.

Rispondi