Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Oggi per la comunità di Portoferraio non è solo San Giuseppe. Ricordando il bombardamento del 1944 sull’Isola d’ Elba

19 mar­zo 1944, alle 11 e 30 di quel­la mat­ti­na, l’Elba ven­ne sor­vo­la­ta minac­cio­sa­men­te da aerei ame­ri­ca­ni, essen­do diven­ta­ta anche per loro “obiet­ti­vo sen­si­bi­le” dopo lo sbar­co ad Anzio. Le bom­be cadu­te su Por­to­fer­ra­io pro­vo­ca­ro­no la mor­te di 45 per­so­ne e gra­vi dan­ni all’abitato e alle strut­tu­re indu­stria­li. Da allo­ra, in alme­no tre­di­ci bom­bar­da­men­ti dei cir­ca ven­ti che scon­vol­se­ro l’I­so­la, furo­no sgan­cia­te sugli Alti For­ni di Por­to­fer­ra­io non meno di 150 bom­be che distrus­se­ro il lavo­ro e il sacri­fi­cio di cir­ca mez­zo secolo.

Abbia­mo ” ruba­to ” que­sto post dal pro­fi­lo Face­book di Jona­than Gani per­chè in un momen­to sto­ri­co come que­sto ci sem­bra giu­sto ricor­da­re cos’ è la guer­ra e cosa lo è sta­ta per la nostra Iso­la. Com­pli­men­ti al gran­de Jona­than per que­sto post e per que­sta foto, tri­ste­men­te brut­ta che dovreb­be inse­gna­re, spe­cial­men­te nel 2022, a capi­re che nel­le guer­re chi ci rimet­te e sem­pre il popo­lo civi­le e vede­re le imma­gi­ni di quel­le mam­me e di quei bam­bi­ni, fa gira­re, e non poco, i coglio­ni. No alla guer­ra — Edi­co­la Elba­na Show 

Rispondi