Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Bilancio, Anselmi (Pd): “Viabilità, Continuità territoriale e sgravio Irap per zone di crisi complessa, impegno concreto per l’Elba”

Un finan­zia­men­to di 980.000 euro per rea­liz­za­re le ope­re neces­sa­rie al ripri­sti­no del­la via­bi­li­tà nel­la stra­da del Pia­no, col­le­ga­men­to tra Rio nell’Elba e Rio Mari­na; un impor­to aggiun­ti­vo di 1.500.000 per le annua­li­tà 2023 e 2024  in modo da poter garan­ti­re il ser­vi­zio di
con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le aerea per l’Isola d’Elba ed infi­ne sgra­vi Irap per quel­le impre­se che deci­do­no di inve­sti­re in aree di cri­si. Sono tre del­le misu­re col­le­ga­te alla leg­ge di sta­bi­li­tà per il 2022 appro­va­te dall’aula di Palaz­zo del Pega­so e che riguar­da­no diret­ta­men­te l’Isola d’Elba.

“Nel det­ta­glio – spie­ga Gian­ni Ansel­mi, con­si­glie­re regio­na­le del Par­ti­to Demo­cra­ti­co — l’aeroporto di Cam­po nell’Elba, come più vol­te riba­di­to, è cru­cia­le per la qua­li­tà del­la vita, lo svi­lup­po e le pro­spet­ti­ve eco­no­mi­che dell’intero ter­ri­to­rio elba­no e come grup­po PD
abbia­mo soste­nu­to con for­za e vota­to la tota­le coper­tu­ra da par­te del­la Regio­ne degli one­ri per garan­ti­re la con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le dell’Isola con il ter­ri­to­rio con­ti­nen­ta­le in atte­sa che nel cor­so del 2023 ven­ga ban­di­ta la nuo­va gara. Garan­ti­re col­le­ga­men­ti aerei rego­la­ri, con­ti­nua­ti­vi ed ade­gua­ti al flus­so di pas­seg­ge­ri è una prio­ri­tà del­la Regio­ne e un segno chia­ro del­la rin­no­va­ta atten­zio­ne per l’offerta turi­sti­ca e la mobi­li­tà in gene­ra­le da e ver­so l’Elba. Sul fron­te del­la mobi­li­tà inter­na dell’isola, inve­ce – pro­se­gue Ansel­mi – abbia­mo appro­va­to un impor­tan­te finan­zia­men­to per il ripri­sti­no del­la stra­da pro­vin­cia­le del Pia­no, non solo per­ché è l’unica che col­le­ghi Rio nell’Elba a Rio Mari­na ma soprat­tut­to vista l’importanza che que­sta
stra­da rive­ste per i col­le­ga­men­ti con il por­to di Rio Mari­na (il secon­do per impor­tan­za dell’Isola, con col­le­ga­men­ti di linea con il ter­ri­to­rio con­ti­nen­ta­le e ogget­to di poten­zia­men­to con inve­sti­men­ti dell’Autorità Por­tua­le). Non da ulti­mo un impor­tan­te emen­da­men­to, pro­po­sto da me al grup­po PD e accol­to dal pre­si­den­te Gia­ni, che si pone l’obiettivo di azze­ra­re per tre annua­li­tà l’aliquota IRAP alle socie­tà di nuo­va costi­tu­zio­ne o che si inse­dia­no nel 2022 nel­le aree di cri­si com­ples­se e non com­ples­se, nove­ro nel qua­le sono inclu­si tut­ti i comu­ni dell’Elba.
Con­fi­dia­mo che que­sta misu­ra favo­ri­sca l’attrazione e l’attivazione di inve­sti­men­ti sul ter­ri­to­rio e la crea­zio­ne di nuo­vi posti di lavo­ro.
Gli atti di pro­gram­ma­zio­ne come bilan­cio e Pia­no regio­na­le di svi­lup­po sono stru­men­ti –  con­clu­de Ansel­mi –; ma sen­za una visio­ne com­ples­si­va del­la poli­ti­ca che col­lo­chi la fun­zio­ne del­la nostra regio­ne e dei suoi ter­ri­to­ri nel Pae­se e nel mon­do non ci saran­no stru­men­ti in gra­do di con­sen­ti­re la rea­liz­za­zio­ne di que­sta mis­sio­ne. In que­sta pro­spet­ti­va spe­ro che que­sti prov­ve­di­men­ti per l’Elba, che ho for­te­men­te volu­to, pos­sa­no far­si in par­te cari­co del­le dif­fi­col­tà di ter­ri­to­ri estre­mi del­la nostra regio­ne e soprat­tut­to del­le pre­oc­cu­pa­zio­ni e del­le aspet­ta­ti­ve dei gio­va­ni, dei lavo­ra­to­ri, del­le don­ne che vivo­no nel­le zone più in dif­fi­col­tà e più distan­ti dai luo­ghi cen­tra­li del­lo svi­lup­po, per­ché avver­ta­no l’impegno del­la poli­ti­ca per ridur­re i diva­ri ter­ri­to­ria­li e dare nuo­ve oppor­tu­ni­tà alle impre­se e ai cit­ta­di­ni.”
La mano­vra di bilan­cio che inclu­de i prov­ve­di­men­ti di cui sopra è sta­ta appro­va­ta dal­la mag­gio­ran­za (PD e IV) con il voto con­tra­rio dei grup­pi di Lega, Fra­tel­li d’Italia, For­za Ita­lia e M5S.

Rispondi