Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Alla Coppa Davis passando….per l’Isola d’Elba

Man­ca­no poche ore dal­la par­ten­za del giro­ne del­le finals del­la Cop­pa Davis a Tori­no e tra i con­vo­ca­ti da Filip­po Volan­dri a far par­te del­la qua­dra azzur­ra ben due si sono alle­na­ti sui cam­pi del Ten­nis Camp Iso­la d’Elba, pres­so la Tenu­ta del­le Ripal­te: Jan­nik Sin­ner e Simo­ne Bolelli.
“E’ un orgo­glio per la nostra orga­niz­za­zio­ne ave­re ogni anno cam­pio­ni affer­ma­ti come Jan­nik Sin­ner o gio­va­ni pro­mes­se (quest’anno è venu­to l’indiano Dah­me Manas nume­ro uno al mon­do degli under 14) a svol­ge­re il loro trai­ning camp all’Isola d’Elba — spie­ga il Mae­stro Filip­po Ber­sa­ni, tito­la­re del­le atti­vi­tà; il gran­de meri­to va soprat­tut­to al coach Ric­car­do Piat­ti che da 15 anni tie­ne i suoi sta­ge pro­prio sui nostri cam­pi, dan­do pre­sti­gio e altis­si­ma qua­li­tà al lavoro.”
Simo­ne Bolel­li, è sta­to per due occa­sio­ni pres­so il Ten­nis Camp Iso­la d’Elba per alle­nar­si, l’ultima vol­ta un’ anno fa. Ora è tito­la­re in Cop­pa Davis per il dop­pio, in sosti­tu­zio­ne di Mat­teo Ber­ret­ti­ni infor­tu­na­to. Nell’estate 2020, Sky Sport 24 lo ha inter­vi­sta­to pro­prio sui cam­pi affac­cia­ti sul mera­vi­glio­so mare dell’Elba.
Jan­nik Sin­ner, entra­to nel­la top ten dal ran­king mon­dia­le, si può dire che sia cre­sciu­to a ‘pane e iso­la d’Elba’ …. infat­ti si alle­na con il coach Piat­ti alla Costa dei Gab­bia­ni dal 2013. Redu­ce dall’esordio al Nit­to Atp Finals dove ha dato spet­ta­co­lo con il rus­so Med­ve­dev (nume­ro 2 al mon­do), è sicu­ra­men­te uno dei prin­ci­pa­li gio­ca­to­ri su cui la squa­dra ita­lia­na con­ta in que­sto ulti­mo tor­neo di fine anno, ed è ovvia­men­te atte­sis­si­mo anche nell’estate 2022 all’Elba, come di consueto.
E visto che lo abbia­mo nomi­na­to più vol­te, ricor­dia­mo che il 2 novem­bre è usci­to il libro di Ric­car­do Piat­ti. ‘ Il mio Ten­nis’ (edi­zio­ni Riz­zo­li, scrit­to con Fede­ri­co Fer­re­ro) in cui non man­ca­no bel­le paro­le dedi­ca­te all’Isola d’Elba, luo­go dove negli anni il coach inter­na­zio­na­le ha por­ta­to ad alle­na­re nume­ro­si ten­ni­sti e ten­ni­ste di altis­si­mo livel­lo. Tra loro, Maria Sha­ra­po­va, autri­ce del­la pre­fa­zio­ne del libro e alla qua­le Ric­car­do Piat­ti ha dedi­ca­to un capi­to­lo incen­tra­to pro­prio sul­la sua venu­ta all’Elba.
Un gran­de in boc­ca al lupo alla squa­dra azzur­ra, e Buon Ten­nis a tutti!

Rispondi