Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Anotherelba: Dove le pietre parlano alle stelle

Il pro­gram­ma di Ano­the­rel­ba si con­clu­de il 17 otto­bre con un even­to gra­tui­to in col­la­bo­ra­zio­ne con Le Maci­nel­le Cir­co­lo Cul­tu­ra­le
Per rin­gra­zia­re i nume­ro­si par­te­ci­pan­ti che ci han­no segui­to duran­te l’anno, Ano­ther Elba tours invi­ta tut­ti a
par­te­ci­pa­re gra­tui­ta­men­te all’ultimo even­to del­la pro­gram­ma­zio­ne esti­va 2021.
L’ appun­ta­men­to è per dome­ni­ca 17 otto­bre alle 9,30 con un iti­ne­ra­rio che si sno­de­rà dal­le pen­di­ci del mon­te
Pero­ne, dove ci sono alcu­ne tra le più signi­fi­ca­ti­ve e affa­sci­nan­ti testi­mo­nian­ze di roma­ni­co pisa­no all’Elba.
Visi­te­re­mo la Tor­re e la Pie­ve di San Gio­van­ni, di cui sco­pri­re­mo i segre­ti con il pro­fes­sor Mas­si­mo Giu­sep­pe
Bat­ta­gli­ni che farà un bell’intervento dal tito­lo ‘Il Roma­ni­co Sam­pie­re­se’.
Non man­che­ran­no, come di con­sue­to con Ano­the­rel­ba, sug­ge­stio­ni mul­ti­di­sci­pli­na­ri, con per­for­man­ces
reci­ta­te e can­ta­te e la mostra per­so­na­le di Luca Pole­si alla Pie­ve di San Gio­van­ni.
La gior­na­ta si con­clu­de­rà nel­lo sce­na­rio moz­za­fia­to di Pie­tra Mura­ta, di cui Gian Mario Gen­ti­ni ci rac­con­te­rà
le vicen­de fin dal­le ori­gi­ni. Dal­le testi­mo­nian­ze di un’antica necro­po­li, a luo­go di vedet­ta medie­va­le, fino ad
arri­va­re al sito pasto­ra­le. La musi­ca dal vivo di Gaia Vol­pe e Gae­ta­no Cavic­chio­li dei Data­Ze­ro saran­no la
cilie­gi­na sul­la tor­ta.
Pro­gram­ma:
Ore 9,30
Incon­tro alla Tor­re di San Gio­van­ni.
Intro­du­zio­ne di Ano­the­rel­ba.
Inter­ven­to ‘La Tor­re di San Gio­van­ni’ a cura del Prof. Mas­si­mo Giu­sep­pe Bat­ta­gli­ni.
Ore 10,15
Arri­vo alla Pie­ve di S. Gio­van­ni.
Inter­ven­to ‘Anti­che pie­vi dell’isola d’Elba’ del Prof. Mas­si­mo Giu­sep­pe Bat­ta­gli­ni.
Per­for­man­ce artistico/ musi­ca­le e mostra per­so­na­le di Luca Pole­si alla Pie­ve.
Ore 12
Arri­vo a Pie­tra Mura­ta. Inter­ven­to ‘Dove le pie­tre par­la­no alle stel­le’ di Gian Mario Gen­ti­ni.
Musi­ca dal vivo con i DATAZERO (Gaia Vol­pe voce e Gae­ta­no Cavic­chio­li chi­tar­ra e voce).
Gli spo­sta­men­ti dal­la Tor­re alla Pie­ve di San Gio­van­ni e poi fino all’imbocco del sen­tie­ro 111 sopra la Pie­ve,
si effet­tue­ran­no con la pro­pria auto/moto.
Rag­giun­ge­re­mo Pie­tra Mura­ta dai sen­tie­ri 111 e 130. Il per­cor­so a pie­di è faci­le e bre­ve (cir­ca 30 minu­ti).
COSA PORTARE:
— scar­pe adat­te
— acqua e pran­zo al sac­co
— joie de vivre
Even­to orga­niz­za­to da Ano­the­rel­ba e Le Maci­nel­le Cir­co­lo Cul­tu­ra­le.
PARTECIPAZIONE GRATUITA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
+39 346 4904719 Vale­rie Piz­ze­ra
oppu­re

Rispondi