Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Comitato Elba Salute: Molto apprezzato il confronto politico sul momento che vive la sanità

Meno apprez­za­to è voler esclu­de­re i cit­ta­di­ni a par­te­ci­pa­re, alme­no da spet­ta­to­ri, ai dibat­ti­ti sul­la loro salu­te visto anche il divie­to di par­te­ci­pa­re ai Con­si­gli Comunali.Non voglia­mo entra­re nel con­fron­to poli­ti­co tra il Pre­si­den­te del­la Con­fe­ren­za dei Sin­da­ci Ange­lo Zinie il Con­si­glie­re di Mino­ran­za Lui­gi Lane­ra però da cit­ta­di­ni che uti­liz­zia­mo e che lo vor­rem­mo fare al meglio la sani­tà pub­bli­ca, ci per­met­tia­mo qual­che rifles­sio­ne su alcu­ni pun­ti del con­fron­to con la spe­ran­za che sia­no let­te in chia­ve uti­le per la Sani­tà Elba­na.

Una fra­se che spes­so sen­tia­mo per mini­miz­za­re dif­fi­col­tà e cri­ti­ci­tà è: “la caren­za del per­so­na­le medi­co e infer­mie­ri­sti­co”. Sfo­glian­do i ban­di e i con­cor­si di que­sto ulti­mo anno non abbia­mo tro­va­to, a meno che non ci sia sfug­gi­to, nes­sun ban­do per medi­ci con desti­na­zio­ne Elba se si esclu­do­no un chi­rur­go ricon­fer­ma­to, un tec­ni­co di radio­lo­gia e il den­ti­sta che a mar­zo sarà sosti­tui­to. Se non si fan­no ban­di e con­cor­si i medi­ci non si tro­va­no.

La stan­zia­li­tà; con quel­lo che offre l’El­ba ai medi­ci pro­ve­nien­ti da altre strut­tu­re ospe­da­lie­re per una gior­na­ta di lavo­ro nel nostro ospe­da­le cre­dia­mo che nes­sun medi­co di buon sen­so chie­de­reb­be di resta­re fis­so sul­la nostra iso­la. A que­sti medi­ci è rico­no­sciu­ta secon­do i casi una ric­ca dia­ria come l’ex art.55 (€. 60,00 all’o­ra) e bonus vari del “Pro­get­to Elba” e a vol­te anche l’Ho­tel per il per­not­ta­men­to. A fine gior­na­ta tor­na­no a casa con un gruz­zo­let­to pari qua­si a un ter­zo o un quar­to del­lo sti­pen­dio men­si­le di un medi­co resi­den­te all’El­ba. Men­tre loro tor­na­no a casa con una cifra non indif­fe­ren­te per una gior­na­ta di lavo­ro, i nostri medi­ci devo­no sob­bar­car­si repe­ri­bi­li­tà, guar­die ed emer­gen­ze.

Con­cor­dia­mo sen­za ombra di dub­bio che le Asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to sono la spi­na dor­sa­le del­l’e­mer­gen­za-urgen­za del­la nostra sani­tà e il valo­re aggiun­to del­la Pro­te­zio­ne Civi­le. Sono un insie­me di volon­ta­ri pre­pa­ra­ti e sem­pre dispo­ni­bi­li che dedi­ca­no al socia­le e alla soli­da­rie­tà quei minu­ti libe­ri del­la pro­pria gior­na­ta.

CAMERA IPERBARICA; come scri­ve anche una Signo­ra esper­ta del set­to­re, biso­gne­reb­be pen­sa­re in gran­de quan­do si dispo­ne di una mac­chi­na tec­no­lo­gi­ca­men­te avan­za­ta come la nostra dal­le alte pos­si­bi­li­tà di cura oltre le MDD (malat­tie da decom­pres­sio­ne) e la tera­pia per intos­si­ca­zio­ne da monos­si­do di car­bo­nio. La nostra iper­ba­ri­ca può fare mol­tis­si­me tera­pie anche sal­va­vi­ta com­pre­se quel­le che mol­ti Elba­ni fan­no a Pisa dove alcu­ni sono accom­pa­gna­ti anche in ambu­lan­za. Come per altre urgen­ze anche su que­sta pos­si­bi­li­tà si par­la al futu­ro: fare­mo, prov­ve­de­re­mo arri­ve­ran­no due tec­ni­ci con Master per iper­ba­ri­ca ma nel frat­tem­po l’u­ni­co tec­ni­co abi­li­ta­to al fun­zio­na­men­to di que­sto tipo di iper­ba­ri­ca attual­men­te in ser­vi­zio nel nostro ospe­da­le e con la sua espe­rien­za ha esper­tiz­za­to il per­so­na­le Elba­no all’u­so di tale mac­chi­na, il 12 feb­bra­io pros­si­mo andrà via per ter­mi­ne di con­trat­to anche se più vol­te ha mani­fe­sta­to, visto che è Elba­no, la volon­tà di rima­ne­re. Silen­zio assor­dan­te. Lui andrà via ma gli altri in sosti­tu­zio­ne arri­ve­ran­no e quan­do?? Tra le righe del Con­fron­to poli­ti­co Zini-Lane­ra, si leg­ge che solo dopo la fir­ma del “Pro­get­to iper­ba­ri­ca Elba” (di cui si chie­de copia) l’A­zien­da sarà chia­ma­ta a finan­zia­re. QUANTI ANNI PASSERANNO?? Noi cre­dia­mo che non ci sia tem­po da per­de­re per­ché da indi­scre­zio­ni pare che l’i­per­ba­ri­ca di Pisa pre­sto smet­te­rà di fun­zio­na­re e se la nostra fos­se pron­ta ad assol­ve­re le man­sio­ni per le qua­li è sta­ta pro­get­ta­ta, sareb­be un boc­co­ne ghiot­to per la nostra sani­tà poi­ché mol­ti che ora van­no a Pisa per le tera­pie iper­ba­ri­che, com­pre­so i nostri pazien­ti, ver­reb­be­ro a far­le all’El­ba por­tan­do­ci uti­li DRG.

La cosa che rat­tri­sta di que­sto con­fron­to è che le par­ti non abbia­mo par­la­to di “Ospe­da­le di Comu­ni­tà” fino a qual­che mese fa il fio­re all’oc­chiel­lo del­la nostra sani­tà e che tan­to aiu­to e atten­zio­ne ha dato ai mala­ti cro­ni­ci e ter­mi­na­li e alle loro fami­glie a vol­te non in gra­do di ospi­tar­li e curar­li nel­le pro­prie abi­ta­zio­ni. Que­sto otti­mo ser­vi­zio socia­le ha qua­si per­so la sua auto­no­mia. Si comin­cia ad esse­re indif­fe­ren­ti alle neces­si­tà degli anzia­ni spe­cial­men­te se mala­ti e in que­sti gior­ni qui ne abbia­mo avu­to la pro­va per una dop­pia sof­fe­ren­za che si pote­va evi­ta­re.

Le ambu­lan­ze che Lane­ra ha foto­gra­fa­to nel gara­ge del­la nave non ci han­no impres­sio­na­to per la quan­ti­tà dei mez­zi di soc­cor­so imbar­ca­ti ma per­chè era­no lì in tan­te e con desti­na­zio­ni diver­se. Se il tra­spor­to sani­ta­rio è così mas­sic­cio è per­ché negli altri ospe­da­li al di là del mare han­no ripre­so a fare visi­te spe­cia­li­sti­che, esa­mi dia­gno­sti­ci e que­gli inter­ven­ti, come l’ar­tro­sco­pia, elet­troen­ce­fa­lo­gram­ma ( da anni l’ap­pa­rec­chio spe­ci­fi­co è chiu­so in un arma­dio) e altri che in tem­pi nor­ma­li si face­va­no benis­si­mo all’El­ba e che ora men­tre gli altri ospe­da­li da Piom­bi­no a Ceci­na, da Livor­no a Pisa sono qua­si a regi­me, noi fac­cia­mo arri­va­re medi­ci da fuo­ri a sup­por­to dei nostri ben­ché abbia­mo agen­de di pre­no­ta­zio­ni chiu­se o par­zial­men­te aper­te che obbli­ga­no l’El­ba­no, per non aspet­ta­re tem­pi bibli­ci, a rivol­ger­si al pri­va­to o anda­re con i pro­pri mez­zi o con l’am­bu­lan­za del­l’A­SL negli ospe­da­li del­la ter­ra fer­ma. Se poi sei anzia­no o non hai i mez­zi per il pri­va­to o per il tra­sfe­ri­men­to in sicu­rez­za o per il sog­gior­no, non ti curi.

Non si capi­sce per­chè per fare una visi­ta, un esa­me dia­gno­sti­co o una rx biso­gna pre­ga­re che appa­ia un posto sui ter­mi­na­li CUP una rinun­cia negli ulti­mi 15 gior­ni oppu­re si va con una impe­gna­ti­va prio­ri­ta­ria ed entro 10 gior­ni fai tut­to.. Per­chè non si ripren­de, con le dovu­te sicu­rez­ze, a fare anche all’El­ba quan­to sopra descrit­to come si face­va pri­ma e come fan­no gli altri ospe­da­li che oltre i loro pazien­ti garan­ti­sco­no cure, visi­te, inter­ven­ti ed esa­mi dia­gno­sti­ci anche agli Elba­ni??

CHI RISPONDE A QUESTE RIFLESSIONI??

Vac­ci­na­zio­ni anti-Covid all’El­ba al 31.01.2021. 438 vac­ci­na­zio­ni di cui 136 secon­de dosi; RSA 35.

 

Comi­ta­to Elba Salu­te.

(Fran­ce­sco Seme­ra­ro)

Rispondi