Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Dissalatore di Mola, ovvero: Io so io e Voi nun sete un ….

Fre­quen­to l’El­ba da ven­t’an­ni ma, sol­tan­to da cir­ca 4 anni seguo, con pas­sio­ne alcu­ne vicen­de dell’Isola,
Tra que­ste, il Dis­sa­la­to­re, essen­do un sin­ce­ro aman­te del Mare, in super­fi­cie ma anco­ra di più sot­to di essa.

A tal riguar­do ho avu­to modo di segui­re, via tele­fo­no, una famo­sa sedu­ta nel­la Sala Con­si­lia­re di Por­to Azzur­ro ed alcu­ni riu­nio­ni del Comi­ta­to per il NO al Dissalatore.

Leg­gen­do ed infor­man­do­mi ho visto che tan­to, vera­men­te tan­to, è sta­to scrit­to e det­to da Stu­dio­si di Ter­ra e di Mare e Tut­ti costo­ro han­no sem­pre rile­va­to la dan­no­si­tà del­l’im­pian­to industriale.
Eppu­re non sono sta­ti ascol­ta­ti e qual­cu­no, non ade­gua­ta­men­te infor­ma­to per tem­po si è mos­so, pur­trop­po, con ritardo.

Inol­tre, con­nes­so al tema del dis­sa­la­to­re c’è anche il tema del­la con­dot­ta sot­to­ma­ri­na, con tut­ti gli stu­di ed i sug­ge­ri­men­ti per la siste­ma­zio­ne del­l’at­tua­le e la even­tua­le costru­zio­ne di una nuo­va in parallelo.
Ma su que­sto argo­men­to c’è anche da tener pre­sen­te che dal­l’al­tra par­te, in con­ti­nen­te, gli abi­tan­ti del­la Val di Cor­nia pos­sa­no pen­sar­la in sen­so favo­re­vo­le ad uno sgan­cio del­l’El­ba, pro­gres­si­vo o ridot­to del­la for­ni­tu­ra blu.

Ho let­to anche che l’ar­go­men­to Acqua è in discus­sio­ne da alme­no una deci­na anni e for­se piu’ e che all’El­ba, si discu­te, si pro­po­ne, e ulti­ma­men­te però ci si incaz­za e pure parec­chio per­chè il Dis­sa­la­to­re è arri­va­to al dunque.

Tan­ti i lavo­ri e gli stu­di del genio uma­no di sup­por­to all’au­to­no­mia idri­ca Elba­na, tra i qua­li, quel­li dei Sigg.ri Ing. Mene­ghin e del Geo­lo­go Cam­pi­tel­li tesi a dimo­stra­re la fat­ti­bi­li­tà del­l’au­to­no­mia idri­ca del­l’El­ba, sen­za sto popo’ di impian­to indu­stria­le mici­dia­le per il mare e non solo.

Ma la deci­sio­ne era sta­ta pre­sa, e ai sen­si del­la Leg­ge Regio­na­le 36 del 2011, sul­le ope­re di Inte­res­se Stra­te­gi­che Regio­na­le, con Decre­to 12 apri­le 2017 n. 4515 la Giun­ta Regio­na­le Tosca­na ha sta­bi­li­to le ope­re per la costru­zio­ne del Dis­sa­la­to­re a Mola.

E, a que­sta deci­sio­ne, han­no peral­tro, sor­pre­so, mol­to sor­pre­so, pure i pare­ri favo­re­vo­li al Dis­sa­la­to­re, che han­no dato sia LegaAm­bien­te il 28 luglio 2017 sia Ita­lia Nostra il 3 luglio 2017, anche se poi ….
han­no invi­ta­to la popo­la­zio­ne a vigilare.Mentre il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no non ha potuto/dovuto espri­me­re un pro­prio pare­re per­chè, ho let­to, che l’am­bi­to ter­ri­to­ria­le del Dis­sa­la­to­re è al di fuo­ri del­la peri­me­tra­zio­ne di sua competenza.
E que­sto fat­to dovreb­be far riflet­te­re su altri argo­men­ti, ma non in que­sta sede.

E qui il Gran­de Alber­to­ne avreb­be detto:
e Tu, Popo­lo Elba­no, ci sta­vi in Giun­ta Regio­na­le, No!!! E allo­ra cheVVOI ??
Mo l’han­no appro­va­to e te lo tie­ni !!! o NO ???Scu­sa­te­mi eeh, si fa per alleg­ge­ri­re un po’, una que­stio­ne che in base agli svi­lup­pi, sarà tre­men­da­men­te cata­lo­ga­bi­le tra quel­le fon­da­men­ta­li per il nostro pre­sen­te e futuro.Ma se, inve­ce che un cer­to mene­fre­ghi­smo di cam­pa­ni­le, di cui mi vie­ne det­to, doves­se pren­de­re for­za e nume­ri, nel­la Popo­la­zio­ne Elba­na, la VOLONTA’ di OPPORSI, allo­ra, for­se, ci potreb­be esse­re un uni­co rime­dio, una dura e tena­ce lot­ta poli­ti­ca s’intende.

Tut­te le Idee del­l’op­po­si­zio­ne al dis­sa­la­to­re dovran­no esse­re con­di­vi­se in modo poli­ti­ca­men­te trasversale.
Usa­re ogni even­tua­le appi­glio nor­ma­ti­vo e/o legi­sla­ti­vo Ita­lia­no, Euro­peo, Inter­na­zio­na­le, sia a tute­la del Ter­ri­to­rio che del Mare.
Tro­va­re un allea­to anche in chi, oggi, si sia ricre­du­to su quan­to fat­to in pas­sa­to ed abbia ben com­pre­so quan­te ton­nel­la­te di sala­mo­ia saran­no river­sa­te nel mare del Lido di Capo­li­ve­ri e, con le cor­ren­ti mari­ne, in tutto
il mare dell’Elba.

Si dovreb­be­ro chia­ma­re uno per uno i Rap­pre­sen­tan­ti Poli­ti­ci Loca­li, TUTTI, e chie­der­gli di usa­re TUTTE le Loro cono­scen­ze per inci­de­re sul­l’at­tua­le Con­si­glio Regio­na­le, affin­chè ripren­da in esa­me le poten­zia­li­tà idri­che del­l’I­so­la, che in pas­sa­to ave­va tra­scu­ra­to, fino a che cor­reg­ga il prov­ve­di­men­to legi­sla­ti­vo precedente.Tanti sono gli inte­res­si in bal­lo, poli­ti­ci, eco­no­mi­ci, di pote­re, oltre a tut­to quan­to ha gira­to e gire­rà intor­no alla rea­liz­za­zio­ne del dis­sa­la­to­re e agli impor­ti tarif­fa­ri del­l’ac­qua che, con il Dis­sa­la­to­re, tec­ni­ca­men­te aumen­te­ran­no, per poi rica­de­re sul­la Popo­la­zio­ne Elbana.
I tem­pi sono stret­ti, stret­tis­si­mi, figu­rar­si che ASA, dal suo pun­to di vista, in modo appro­pria­to e in modo tra­spa­ren­te, ha già pub­bli­ca­to ed indet­to la gara di appal­to per i lavo­ri per un impor­to € 11.278.833,63 iva esclusa.
Ed atten­de i Respon­si del­le Dit­te inte­res­sa­te entro il 15 mar­zo 2021, indi­can­do la dura­ta dei lavo­ri in 790 giorni.
Ma, con le cono­scen­ze che sono matu­ra­te nel­le coscien­ze del­le Per­so­ne, quel­le stes­se ener­gie potran­no esse­re indi­riz­za­te in modo deci­sa­men­te più com­pa­ti­bi­le con l’am­bien­te, anche dal­la stes­sa ASA.
E si auspi­ca che una for­te coscien­za eti­ca pos­sa per­va­de­re TUTTO il loro Per­so­na­le Dirigente.
Chis­sà ?? In ogni modo, sarà dura, mol­to dura e comun­que NON sarà inutile.

Ful­vio Di Pietro

Rispondi