Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

87 domande per diventare “Guida del Parco Nazionale Arcipelago Toscano”

Una bel­la rispo­sta alla chia­ma­ta del­l’En­te Par­co per diven­ta­re “Gui­da del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no”. Allo sca­de­re del ban­do, il 18 gen­na­io scor­so, sono arri­va­te 87 doman­de da nuo­ve aspi­ran­ti Gui­de Par­co. Di que­ste, in ragio­ne dei requi­si­ti richie­sti, 72 can­di­da­ti sono sta­ti ammes­si a soste­ne­re la pro­va scrit­ta pre­vi­sta lune­dì 15 feb­bra­io 2021 alle ore 15,30 al Cen­tro Con­gres­sua­le De Lau­gier di Portoferraio.
Mer­co­le­dì 17 feb­bra­io saran­no resi noti gli esi­ti del­la pri­ma pro­va e la lista dei can­di­da­ti ammes­si alle suc­ces­si­ve pro­ve ora­li di lin­gue stra­nie­re che si ter­ran­no in remoto.
Il cor­so di for­ma­zio­ne base sarà riser­va­to a 26 gui­de che avran­no supe­ra­to la sele­zio­ne. A cau­sa dell’emergenza sani­ta­ria, il cor­so sarà arti­co­la­to in fasi in remo­to per i modu­li teo­ri­ci e in fasi in pre­sen­za per i modu­li tecnico-pratici.
Sono sta­te inve­ce 35 le gui­de già rico­no­sciu­te come Gui­da Par­co che han­no chie­sto di par­te­ci­pa­re ai sei diver­si modu­li di spe­cia­liz­za­zio­ne per le iso­le di Gian­nu­tri, Giglio, Mon­te­cri­sto, Pia­no­sa, Capra­ia e Gor­go­na e al modu­lo sul­la sicu­rez­za dei visi­ta­to­ri in mare.
L’Ente Par­co con­ti­nua dun­que a inve­sti­re in que­sto per­cor­so pro­fes­sio­na­liz­zan­te rela­ti­vo alla figu­ra del­la Gui­da Par­co, per ave­re a dipo­si­zio­ne un sem­pre mag­gior nume­ro di pro­fes­sio­ni­sti pre­pa­ra­ti ed appas­sio­na­ti che sia­no testi­mo­nial com­pe­ten­ti nel­la divul­ga­zio­ne degli ecce­zio­na­li valo­ri ambien­ta­li pre­sen­ti nel nostro ter­ri­to­rio. “Le Iso­le Tosca­ne sono mol­to diver­se tra loro per bio­di­ver­si­tà, cul­tu­ra e logi­sti­ca – sot­to­li­nea il Pre­si­den­te Sam­mu­ri – e anche nell’affrontare le misu­re di sicu­rez­za dell’emergenza sani­ta­ria il Par­co è sta­to costret­to a rive­de­re in cor­sa le moda­li­tà di frui­zio­ne. Que­sta espe­rien­za matu­ra­ta sul cam­po ha dimo­stra­to quan­to sia impor­tan­te ave­re Gui­de Par­co fide­liz­za­te, qua­li­fi­ca­te e aggior­na­te, in gra­do di garan­ti­re ser­vi­zi di qua­li­tà e una frui­zio­ne sere­na e in tut­ta sicurezza”.

Rispondi