Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Riqualificazione Porti Rio Marina e Cavo. Incontro istituzionale per fare il punto della situazione

Brain stor­ming sui por­ti di Rio Mari­na e di Cavo tra il Pre­si­den­te dell’Autorità di Siste­ma Por­tua­le del Mar Tir­re­no set­ten­trio­na­le, Ste­fa­no Cor­si­ni, con i suoi tec­ni­ci, e il Sin­da­co di Rio Mar­co Corsini.

Que­sta mat­ti­na, pre­sen­ti il rap­pre­sen­tan­te del­la Capi­ta­ne­ria di por­to e il Pre­si­den­te del Grup­po Ormeg­gia­to­ri dell’Isola d’Elba, in un cli­ma di gran­de col­la­bo­ra­zio­ne, sono sta­te affron­ta­te una serie di que­stio­ni tec­ni­che rela­ti­ve alle aree por­tua­li del ter­ri­to­rio riese.
Pre­sto il por­to di Rio Mari­na sarà inte­res­sa­to da una serie di lavo­ri che lo riqua­li­fi­che­ran­no nel deco­ro e nel­la fun­zio­ne. Gli inter­ven­ti strut­tu­ra­li di ade­gua­men­to tec­ni­co fun­zio­na­le, di cui si par­la da tem­po, vedran­no inve­ce com­ple­ta­te le fasi del­la pro­get­ta­zio­ne e dell’affidamento lavo­ri nel 2021.
Si prov­ve­de­rà tem­pe­sti­va­men­te al rifa­ci­men­to del­le rin­ghie­re dan­neg­gia­te dal­le mareg­gia­te, sarà pavi­men­ta­ta in por­fi­do la cam­mi­na­ta del molo sopra­flut­to e sarà imple­men­ta­to l’impianto di illuminazione.
Per una mag­gio­re razio­na­liz­za­zio­ne del­la via­bi­li­tà e del­le atti­vi­tà in occa­sio­ne del­le ope­ra­zio­ni di imbar­co e sbar­co, sarà ela­bo­ra­to un pro­get­to di nuo­va rego­la­men­ta­zio­ne, da con­di­vi­de­re con gli atto­ri inte­res­sa­ti, con l’eventuale uti­liz­zo di un siste­ma di bar­rie­re in ingres­so al por­to, rin­ghie­re di pro­te­zio­ne e sema­fo­ri azio­na­ti da remo­to. Inol­tre, saran­no ana­liz­za­te le neces­si­tà degli sca­li in mate­ria di videosorveglianza.
Sia a Rio Mari­na che a Cavo saran­no infi­ne mes­si in sicu­rez­za tem­pe­sti­va­men­te gli arre­di por­tua­li ammalorati.
Il Sin­da­co Mar­co Cor­si­ni, al ter­mi­ne dell’incontro, ha espres­so la sua sod­di­sfa­zio­ne «Rin­gra­zio il Pre­si­den­te mio omo­ni­mo che mi con­sen­te di dare rispo­ste cer­te e ras­si­cu­ran­ti alle istan­ze che la popo­la­zio­ne con­ti­nua­men­te mi pone. Per un pae­se come il nostro a for­tis­si­ma voca­zio­ne turi­sti­co mari­na­ra, i por­ti sono luo­go di eccel­len­za e bigliet­to da visi­ta ecce­zio­na­le, oltre che vola­no di nume­ro­se atti­vi­tà eco­no­mi­che. È giu­sto chie­de­re che sia­no all’altezza del­la fun­zio­ne che devo­no avere».
Per il pre­si­den­te dell’ AdSP «la col­la­bo­ra­zio­ne diret­ta tra le isti­tu­zio­ni con­sen­te sem­pre di indi­vi­dua­re le prio­ri­tà di inter­ven­to. Con il Sin­da­co Cor­si­ni c’è da sem­pre un otti­mo dia­lo­go, pre­sup­po­sto fon­da­men­ta­le per coor­di­na­re le azio­ni vol­te allo svi­lup­po e alla sicu­rez­za dei por­ti di com­pe­ten­za. Que­sto è solo il pri­mo pas­so di una azio­ne che vedrà impe­gna­ta l’Autorità per alcu­ni anni».

Rispondi