Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Passaggio di consegne al Rotary Club isola d’Elba

Si è svol­ta saba­to 11 Luglio, nel­la splen­di­da loca­tion dell’Hotel Vil­la Otto­ne, l’im­por­tan­te con­vi­via­le che ha visto il pas­sag­gio di con­se­gne alla pre­si­den­za del nostro Club tra l’u­scen­te Lucia­no Gugliel­mi e l’en­tran­te Ser­gio Cava­lie­re. Il pri­mo a pren­de­re la paro­la è sta­to il pre­si­den­te uscen­te Lucia­no Gugliel­mi il qua­le, feli­ce di quel­la con­vi­via­le, la pri­ma orga­niz­za­ta dopo il perio­do di qua­ran­te­na Covid-19, ha dap­pri­ma sot­to­li­nea­to il pia­ce­re pro­va­to nel rive­de­re nuo­va­men­te i soci uni­ti assie­me, nel­lo spi­ri­to di ami­ci­zia che con­trad­di­stin­gue il Club, di poi ha bre­ve­men­te rias­sun­to gli obbiet­ti­vi rea­liz­za­ti nel suo anno di cari­ca evi­den­zian­do come, pro­prio nel­le evi­den­ti ed inat­te­se dif­fi­col­tà riscon­tra­te duran­te la pan­de­mia, sia comun­que riu­sci­to a man­te­ne­re sem­pre viva la pre­sen­za del Club nel socia­le attuan­do impor­tan­ti e neces­sa­rie ini­zia­ti­ve a favo­re del­la collettività. 
Dopo il ritua­le pas­sag­gio del­la col­la­na, sim­bo­lo del­la pre­si­den­za, ha quin­di pre­so la paro­la il neo elet­to Ser­gio Cava­lie­re, che, in un sen­ti­to discor­so, dopo aver rin­gra­zia­to tut­ti i soci per il man­da­to appe­na affi­da­to­gli, ha descrit­to quel­li che saran­no gli obbiet­ti­vi che inten­de­rà per­se­gui­re duran­te il suo anno di pre­si­den­za. Obbiet­ti­vi impor­tan­ti che, dal suo pun­to di vista, devo­no neces­sa­ria­men­te vol­ger­si ver­so due obbli­ga­to­rie dire­zio­ni: la pri­ma, uti­le per man­te­ne­re viva l’armonia inter­na che già lega i soci, ver­rà esple­ta­ta sia tra­mi­te le con­sue­te con­vi­via­li, che di vol­ta in vol­ta ver­ran­no arric­chi­te dal­la figu­ra di un rela­to­re allo sco­po di illu­stra­re ai pre­sen­ti argo­men­ti di inte­res­se attua­le, sia tra­mi­te escur­sio­ni e visi­te gui­da­te in par­ti­co­la­ri luo­ghi di inte­res­se sto­ri­co o natu­ra­li­sti­co dell’isola mira­te a risco­pri­re e man­te­ne­re viva la cono­scen­za del nostro ter­ri­to­rio. La secon­da, che di per sé incar­na l’anima stes­sa del Club, vol­ta a man­te­ne­re costan­te ed atten­ta la pre­sen­za del Rota­ry nel socia­le che ver­rà esple­ta­ta attuan­do ini­zia­ti­ve a ser­vi­zio del­la nostra comu­ni­tà loca­le e non solo come, ad esem­pio, l’e­ven­to già in pre­pa­ra­zio­ne che avrà come sco­po la rac­col­ta di fon­di per con­tri­bui­re alla lot­ta alla leucemia. 
In chiu­su­ra, dopo aver comu­ni­ca­to ai pre­sen­ti due viag­gi che ver­ran­no effet­tua­ti dai soci, uno a Napo­li in occa­sio­ne del­le festi­vi­tà Nata­li­zie ed uno a Via­reg­gio per assi­ste­re alla sto­ri­ca sfi­la­ta dei car­ri, ha pre­sen­ta­to i mem­bri del Con­si­glio Diret­ti­vo che sarà così composto:
Vice pre­si­den­te: Elvio Cava­lie­re, Mar­cel­lo Bel­li­ni. Pre­si­den­te elet­to: Miche­la Ven­tu­ri­ni. Teso­rie­re: Lucia­no Gras­so. Pre­fet­to: Pari­de Pao­li­ni. Con­si­glie­ri: Mar­co Rega­no, Tizia­no Nocen­ti­ni, Manue­la Colom­bi, Davi­de Pel­lic­cio­ni. Istrut­to­re: Aldo Sar­di. Rap­por­ti Club gemel­la­to: Pinot­ti Patrick. Rota­ract e Ryla: Clau­dio del­la Lucia. Fon­da­zio­ne Rota­ry: Bal­le­ri­ni Pao­lo. Rela­zio­ni pub­bli­che e comu­ni­ca­zio­ne: Davi­de Pelliccioni. 
Tut­ti noi del Rota­ry Club Iso­la d’Elba, rin­gra­zia­to il Pre­si­den­te uscen­te per esser­si spe­so stre­nua­men­te e con costrut­ti­vi­tà, sen­za mai far venir meno agli impe­gni pre­si, augu­ria­mo a Ser­gio un’annata estre­ma­men­te pro­dut­ti­va e den­sa di even­ti ben con­sci che, come ogni anno, non man­che­ran­no nuo­ve sfi­de e nuo­ve dif­fi­col­tà, ma tut­ti insie­me sare­mo in gra­do di affron­tar­le con l’entusiasmo ed i valo­ri che con­trad­di­stin­guo­no da sem­pre la nostra asso­cia­zio­ne. Il Club riser­va un rin­gra­zia­men­to par­ti­co­la­re a Guia Di Mario, per la gen­ti­le acco­glien­za, ed a Pao­lo Stop­pa per il pia­ce­vo­le ape­ri­ti­vo organizzato.

Rispondi