Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Zini scrive a tutti i Sindaci e tutti gli altri protagonisti del caso Benzina : Approvvigionamento benzina/carburanti per autotrazione Isola d’Elba.

La ripar­ten­za, dopo il lun­go loc­k­do­wn, ha posto l’I­so­la d’El­ba di fron­te ad una impre­vi­sta emer­gen­za lega­ta l’ap­prov­vi­gio­na­men­to di car­bu­ran­ti e ben­zi­na per auto­tra­zio­ne. La scel­ta stra­te­gi­ca di carat­te­re com­mer­cia­le ed eco­no­mi­co di alcu­ne com­pa­gnie di cam­bia­re l’as­set­to logi­sti­co per il rifor­ni­men­to dei pro­pri distri­bu­to­ri sul­l’I­so­la ha crea­to una situa­zio­ne di bloc­co non aven­do anco­ra otte­nu­to l’au­to­riz­za­zio­ne per per­cor­si diver­si dal­l’u­ti­liz­zo del depo­si­to costie­ro pre­sen­te a Por­to­fer­ra­io. In sostan­za il siste­ma tra­di­zio­na­le che pre­ve­de­va il tra­sfe­ri­men­to dei pro­dot­ti da Livor­no all’I­so­la d’El­ba median­te nave cister­na, l’u­ti­liz­zo del depo­si­to costie­ro e la suc­ces­si­va con­se­gna ai distri­bu­to­ri stra­da­li e mari­ni si è inter­rot­to ma, al con­tem­po, non è defi­ni­to il siste­ma alter­na­ti­vo di tra­sfe­ri­men­to dei pro­dot­ti con auto­ci­ster­ne a bor­do di navi dedi­ca­te. La moti­va­zio­ne che vie­ne addot­ta per il cam­bio di asset­to è che non sono più soste­ni­bi­li i costi del siste­ma tra­di­zio­na­le che por­ta­no i prez­zi alla pom­pa a livel­li fuo­ri mer­ca­to. Si trat­ta di una situa­zio­ne estre­ma­men­te deli­ca­ta e di gra­ve impat­to sul ter­ri­to­rio per i risvol­ti di carat­te­re pub­bli­co che si deve attri­bui­re al rifor­ni­men­to di car­bu­ran­ti sul­l’i­so­la. L’El­ba è la ter­za iso­la d’I­ta­lia, con­ta oltre 30.000 abi­tan­ti resi­den­ti, set­te Comu­ni, 1 milio­ne di arri­vi e cir­ca sei milio­ni di pre­sen­ze turi­sti­che in con­di­zio­ni nor­ma­li. Que­st’an­no, per i moti­vi lega­ti all’e­pi­de­mia COVID-19, non sarà la stes­sa sta­gio­ne ma comun­que una sta­gio­ne ci sarà e si farà: come sarà pos­si­bi­le gesti­re, anche dal pun­to di vista del­l’or­di­ne pub­bli­co oltre che di pro­mo­zio­ne del ter­ri­to­rio, perio­di in cui i distri­bu­to­ri espor­ran­no il car­tel­lo “ben­zi­na esau­ri­ta” come già suc­ces­so nei gior­ni scor­si? Le Ammi­ni­stra­zio­ni del­l’I­so­la d’El­ba stan­no moni­to­ran­do con appren­sio­ne costan­te­men­te l’e­vol­ver­si del­la situa­zio­ne: il Sig. Pre­fet­to di Livor­no, l’Au­to­ri­tà di Siste­ma Por­tua­le del­l’Al­to Tir­re­no, le Auto­ri­tà Marit­ti­me, tut­ti stan­no dan­do il loro pre­zio­so con­tri­bu­to per­ché la cri­ti­ci­tà non si tra­sfor­mi in emer­gen­za. Tut­ta­via è impro­cra­sti­na­bi­le un’i­ni­zia­ti­va di carat­te­re isti­tu­zio­na­le e del­le Auto­ri­tà di Gover­no per­ché si giun­ga a defi­ni­re una solu­zio­ne sta­bi­le. Altret­tan­to indi­spen­sa­bi­le che tut­ti gli ope­ra­to­ri pri­va­ti coin­vol­ti fac­cia­no vale­re, oltre che il loro legit­ti­mo inte­res­se pri­va­to anche l’al­tret­tan­to e più for­te inte­res­se pub­bli­co. Inte­res­se pub­bli­co che, a nostro pare­re, si sostan­zia in tre pun­ti: 1) garan­zia asso­lu­ta di approv­vi­gio­na­men­to e rifor­ni­men­to di car­bu­ran­ti e ben­zi­na per auto­tra­zio­ne sul­l’I­so­la d’El­ba per 365 gior­ni l’an­no; 2) rispet­to e garan­zia di ogni for­ma di sicu­rez­za e di pre­ven­zio­ne di peri­co­lo per la pub­bli­ca inco­lu­mi­tà nei tra­spor­ti via mare, nei depo­si­ti com­mer­cia­li, nel­le ope­ra­zio­ni por­tua­li e nel tra­spor­to per l’El­ba e sul­l’El­ba dei pro­dot­ti petro­li­fe­ri e gas che han­no carat­te­ri­sti­che di esplo­sio­ne e di infiam­ma­bi­li­tà; 3) crea­re le con­di­zio­ni di logi­sti­ca e com­mer­cia­li affin­ché i pro­dot­ti petro­li­fe­ri per auto­tra­zio­ne alla pom­pa sul­l’El­ba abbia­no lo stes­so prez­zo del con­ti­nen­te. Per i moti­vi su espo­sti si richie­de che tut­ti gli Enti inte­res­sa­ti ed in par­ti­co­la­re il Gover­no e la Regio­ne, con le rispet­ti­ve com­pe­ten­ze ma anche con le rispet­ti­ve auto­ri­tà, impon­ga­no e, se del caso, dispon­ga­no i prov­ve­di­men­ti neces­sa­ri al fine cor­ri­spon­de­re ad una neces­si­tà pri­ma­ria del nostro ter­ri­to­rio.

Il Sin­da­co di Por­to­fer­ra­io

Ange­lo Zini

Un commento

  1. spillo

    il bel­lo del­la poli­ti­ca, bot­te pie­na e moglie ubria­ca, ma natu­ral­men­te sen­za dire come fare

Rispondi