Il buio di una parte del paese denunciato in questi giorni sta diventando il simbolo della mancanza di cura dell’esistente. La sensazione di abbandono, di smarrimento e perdita di memoria storica che si prova parlando con la gente di Rio Elba, rispetto alla gestione pubblica del paese. Non ci riferiamo solo al vuoto di visione, alla mancanza di un progetto…
Categoria: Fatti e Attualità
Gentilissimo dott. Russo, gentilissimo dott. d’Andria, in qualità di Garante dei diritti dei detenuti della Casa di Reclusione di Porto Azzurro – Isola d’Elba, mi preme porre alla vostra attenzione la situazione della suddetta Casa, situazione peraltro già messa a vostra conoscenza dalla Direzione della Casa di Reclusione “Pasquale de Santis”. Da quasi un anno nell’istituto vengono sistematicamente trasferiti detenuti,…
Qualcuno pensa che sia un segreto ma in realtà si sbaglia di grosso. È vero, a Porto Azzurro viene assunto il figlio del Sindaco e viene fatto attraverso un incarico fiduciario del Sindaco stesso, ma non si dica che questo sia frutto di favoritismi o nepotismo. Tantomeno che sia avvenuto tutto nell’ombra. L’avviso è stato pubblicato sull’albo pretorio a fine…
Federico Vello si è laureato in biotecnologie industriali con 110 e lode lunedì all’Università di Padova discutendo la tesi: “Influenza A Virus Haemagglutinin in Human and Swine: Trends in molecular evolution analyzed via surface Electrostatie Potential and Normal modes”. Relatore: Prof Francesco Filippini — Dipartimento di biologia Correlatore: Dr.ssa Irene Rigbetto — Dipartimento di biologia Controrelatore: Prof. Emanuele Papini —…
Venerdì 13 dicembre al teatro De Laugier abbiamo assistito ad un evento commemorativo organizzato dall’Associazione Culturale Sarda “ Bruno Cucca” in onore di una grande donna, Annarita Buttafuoco scrittrice, storica e femminista Italiana. Annarita, grande sostenitrice dei diritti delle donne è nata in Sardegna nel mrzo del 1951 ma ha vissuto tanti anni all’Elba dove ha frequentato il Liceo Classico…
L’incontro tra una delegazione di genitori di Marciana Marina, la Sindaca Gabriella Allori e la delegata all’istruzione Santina Berti è una buona notizia ed è frutto dell’enorme lavoro fatto dai genitori marinesi in queste ultime settimane e che ha portato saggiamente l’amministrazione marinese a riaprire il dialogo. Quella che si è fatta è buona politica – quella che si occupa…
Riparte dalle isole toscane il progetto nazionale di Marevivo per promuovere la conoscenza del mare e sensibilizzare i giovani alla difesa dell’ambiente Roma, 10 dicembre 2024 — Approdato in Toscana, precisamente all’Isola d’Elba per il settimo anno consecutivo e a Capraia per la prima volta, il progetto nazionale di Marevivo “Delfini Guardiani”, realizzato nelle scuole primarie delle isole minori italiane,…
Il comune di Rio ha pubblicato un avviso di selezione pubblica ex art. 110, comma 1, del Testo Unico Enti Locali, per il conferimento di un incarico a tempo determinato e pieno di funzionario tecnico responsabile del servizio 4 – pianificazione e gestione del territorio (area dei funzionari e delle elevate qualificazioni – ex cat. D) L’incarico – si legge…
“il PD scrive all’assessore regionale alla salute ed alla direttrice dell’Asl Toscana nord ovest. Un rischio per la salute dei cittadini — «Nel comune di Rio, con una popolazione di oltre 3.200 abitanti e una significativa presenza di anziani, la situazione sanitaria ha ormai superato i livelli critici ammissibili. Dal 17 dicembre rimarrà operativo un solo medico di famiglia, dopo…
Siamo i genitori degli alunni della scuola e dell’asilo di Rio e volevamo segnalare un disservizio riguardante il pulmino, che dall’inizio dell’anno scolastico è quasi inesistente. All’inizio abbiamo scoperto che il mezzo non aveva la revisione e abbiamo dovuto attendere che fosse revisionato. Da lì è iniziato un calvario: ogni giorno si presenta un problema diverso. Un guasto, la porta…
Momento di festa nell’Istituto penitenziario Nello De Santis di Porto Azzurro per la consegna di un attestato di partecipazione ai detenuti che hanno contribuito come volontari alla realizzazione di alcuni aree verdi all’interno della struttura nell’ambito del progetto Cittadini Custodi della Cultura Contadina Elbana approvato con D.D.R.13511/23 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione…
A Scuola di Diritti Si sono appena conclusi i percorsi organizzati dal Gruppo Amnesty International Elba per le scuole dell’infanzia e primarie dell’isola. In coincidenza con le Giornate dedicate alla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (ONU — 20 novembre 1989) e alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (ONU — 10 dicembre 1948), numerosi insegnanti hanno accolto con entusiasmo la…