Umberto Canovaro torna in campo con una squadra in grado di rappresentare diverse sensibilità politiche, esperienze e professionalità, unite dalla convinzione che la coesione delle nostre comunità sia uno strumento fondamentale di crescita per il futuro. Il 14 e 15 maggio si confronteranno due modelli diversi di paese : quello che ha fatto della distanza dai cittadini una regola di…
Categoria: Fatti e Attualità
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano è convocato in presenza e on line sulla piattaforma Google Meet il giorno 13 aprile 2023 alle ore 9:30 in prima convocazione e alle ore 10:30 in seconda convocazione nella sede dell’Ente Parco in Loc Enfola, Portoferraio (LI). Sarà discusso il seguente ordine del giorno. Ordine del giorno 13 aprile 2023 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Verbale della…
Il 21 Aprile tutti sintonizzati su Rai uno a guardare la trasmissione condotta da Flavio Insinna. Perchè? Semplice, perchè la nostra amica isolana Benedetta Cardoni del Cavo, parteciperà al famosissimo programma della Rai e noi saremo tutti li pronti a tifare per lei. Forza Benedetta, porta alto il nome del nostro scoglio e alla “Ghigliottina” fai sventolare alte le tre Api.
Egregio Sig. Presidente, Le scrivo questa lettera aperta a titolo personale, ma anche a nome di un piccolo — per ora — gruppo di Cittadini residenti nel Comune di Campo nell’Elba che — ringraziando il nostro Sindaco Arch. Davide Montauti per averci voluto consultare su un argomento tanto importante per la nostra comunità — sono intenzionati a votare NO alla proposta…
Fareste bene a ricordare il detto “la gatta frettolosa partorì gattini ciechi” Le finte ammucchiate sull aereoporto creano confusione e distolgono l attenzione sulla serietà e l attualità dei progetti, se esistenti. Non siamo contrari allo sviluppo, ma come e per cosa in previsione di un mercato e di un sistema di traffico aereo che muta e dovrà essere adeguato…
Si consolida la collaborazione tra il Comune, la Pro Loco e il Parco Nazionale. E’ stata rinnovata per ulteriori tre anni ed è stata formalizzata in questi giorni la convenzione tra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il Comune e la Pro Loco di Capraia Isola per la gestione coordinata della struttura denominata la “Salata” che ospita il Centro di Educazione Ambientale e Punto Informativo…
Cinque giornate a partire dal 14 aprile per cinque venerdì consecutivi fino al 12 maggio, nei cinque comuni marittimi dell’isola, per declinare una serie di tematiche legate al mare ed alla sua salvaguardia, alle professioni della pesca, alla cultura ed alle tradizioni enogastronomiche che vedono nel pescato e nei prodotti locali il loro punto di forza. L’occasione è quella del ciclo…
Purtroppo anche Nonno Faber ci lascia, lui il pioniere di questo mondo virtuale, lui che a noi dell’ Edicola Elbana ci chiamava nipotini e non mancava di dispensare consigli su come riuscire a vivere in questa giungla cibernetica. Quella voce profonda, quel suo sguardo curioso quel suo modo di fare unico. Per me che da qualche anno quotidianamente gestisco un blog…
La parola “Salute” si presta a tanti significati e a tante speranze una delle quali, forse la più attendibile, è quella di poter contare su di lei per tanto tempo. Ma chi vive su un’Isola o in una zona disagiata questa parola assume un significato anche di preoccupazione in tutti i sensi perché in un piccolo centro come il nostro…
Empowerment, radicamento, aggiornamento e ampliamento della comunità educante elbana. Sono questi gli obiettivi di Crescere Insieme Elba isola di Comunità, nuovo progetto selezionato da Con i Bambini* nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un’esperienza biennale articolata che prende avvio dagli esiti di L’isola che c’è con partner e obiettivi in parte differenti. Un percorso di conoscenza…
Due anni fa ci lasciava, dopo aver combattuto come un leone, l’ amico Antonio Lambardi detto “Scassa”. Amico del mondo come riportato nella targa messa nel parco giochi a lui dedicato dall’ Amministrazione Papi di cui Antonio faceva parte come Assessore. “Amico del mondo” non è una frase messa a caso cosi, Antonio era veramente amico di tutti indipendentemente da…
Il Sindaco di Portoferraio, Dott. Angelo Zini, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno, Col. t.ST Cesare Antuofermo, hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa volto al rafforzamento della collaborazione nell’ambito della legalità economica, con particolare riferimento all’utilizzo delle risorse pubbliche derivanti dal PNRR. Il protocollo disciplina e incoraggia lo scambio informativo tra l’Amministrazione comunale e la Guardia di…