Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Successo per il Grande Falco a Procchio: giovani campioni, emozioni e frecce da record

Il Gran­de Fal­co saba­to 28 e 29 Giu­gno ha com­ple­ta­to il suo pro­gram­ma del­le com­pe­ti­zio­ni nel ter­ri­to­rio elba­no, mes­so nel calen­da­rio Fitar­co 2025, chiu­den­do con le due splen­di­de gare tar­ga di tipo 70/60/50 Round 72 frec­ce, oltre il Tro­feo Pinoc­chio e Tro­feo Coni di mag­gio, orga­niz­za­te al Cam­po di tiro di Procchio.Domenica del 29 Giu­gno pri­ma del­l’i­ni­zio del­la secon­da gara è sta­to fat­to un minu­to di applau­so in memo­ria di Lucia­no Cesa­ri del­la Com­pa­gnia Arcie­ri del Mic­co, pur­trop­po scom­par­so di recente.Tutti i nostri arcie­ri in gara, ma in par­ti­co­la­re i ragaz­zi, sono sta­ti vera­men­te bra­vi e curan­ti dei par­ti­co­la­ri nono­stan­te l’on­da­ta di cal­do infer­na­le che ti met­te alla pro­va; — spie­ga il pre­si­den­te Patri­zio Bola­no — ma han­no tira­to con un van­tag­gio que­sta vol­ta e cioè in casa sen­za il pen­sie­ro di alzar­si alle 4 e pren­de­re la nave del­le 5 per anda­re in con­ti­nen­te, infat­ti i risul­ta­ti sono sugli sco­res con innu­me­re­vo­li podi nei due gior­ni di gara e così tec­ni­ci e atle­ti tut­ti con­ten­ti. Otti­mi pun­teg­gi e podi quin­di, par­ten­do dai più giovani”.Divisione olim­pi­co e più per­for­man­ti come il neo Cam­pio­ne ita­lia­no di arco olim­pi­co cate­go­ria gio­va­nis­si­mi Filip­po Peria (Pip­po), con pun­teg­gi qua­si da record di livel­lo nazio­na­le, Loren­zo Palel­la che esi­bi­sce anche lui due gran­di pun­teg­gi e cre­sce di gara in gara, Gio­ia Imbri­sca che miglio­ra anco­ra di più bat­ten­do il suo record per­so­na­le; — spie­ga Bola­no ‑non a caso que­sti tre ragaz­zi sono quel­li che han­no par­te­ci­pa­to insie­me ad Ales­sia Gras­so al Tro­feo Pinoc­chio Nazio­na­le Fitar­co di Giu­gno, con­tri­buen­do a por­ta­re la squa­dra regio­na­le del­la Tosca­na al ter­zo posto”. “Con­ti­nuan­do con i più pic­co­li divi­sio­ne olim­pi­co, — pro­se­gue Bola­no — otti­me con­si­de­ra­zio­ni per Sve­va Giun­chi­no che par­te timo­ro­sa per­ché è la sua pri­ma a 25 metri ma inve­ce ripren­de sti­ma in sé stes­sa ed risul­ta­ti sono sor­pren­den­ti e que­sto dimo­stra che ci deve cre­de­re di più ed insi­ste­re in alle­na­men­ti e gare. Poi abbia­mo potu­to vede­re la nuo­va entra­ta di Chloe Valen­ti­ni, la più pic­co­la, anche lei alle sue pri­me gare a 25 metri, i cui risul­ta­ti sor­pren­do­no anche il suo tec­ni­co, che leg­ge alla secon­da gara ben 100 pun­ti fat­ti in più rispet­to alla gara del gior­no prima”.Si aggiun­go­no ai podi sin­go­li con sod­di­sfa­zio­ne anche quel­lo del­la bel­la squa­dra del­la cate­go­ria gio­va­nis­si­me olim­pi­che fem­mi­ni­le for­ma­ta da Gio­ia Imbri­sca, Sve­va Giun­chi­no e Chloe Valen­ti­ni. — aggiun­ge Bola­no — Nel­la cate­go­ria Allie­ve arco Olim­pi­co, nel­le due gare, altri due podi per le due sorel­le Guen­da ed Ire­ne Peria, che si dan­no bat­ta­glia a ben 60 metri, qua­si tiro olim­pio­ni­co e dan­no spet­ta­co­lo per il lun­go volo del­la frec­cia rag­giun­gen­do ambe­due otti­mi risul­ta­ti e dove Guen­da la spun­ta su Ire­ne anche per la mag­gio­re espe­rien­za di cate­go­ria, in quan­to Ire­ne di un anno piu pic­co­la, è il pri­mo anno che tira a que­sta distan­za”. “Nel­la cate­go­ria arco nudo, par­ten­do sem­pre dai più pic­co­li, — pro­se­gue Bola­no ‑abbia­mo visto ai loro pri­mi 25 metri una tosta Melis­sa Cio­mei non mol­la­re fino in fon­do, pur essen­do più avvez­za all’ar­co sto­ri­co e rag­giun­ge­re dei pun­teg­gi di un discre­to livel­lo, così come il fra­tel­lo Edoar­do Cio­mei, cam­pio­ne ita­lia­no Lam arco sto­ri­co Under 10, che dimo­stra il talen­to non anco­ra espres­so in que­sta disci­pli­na rag­giun­gen­do otti­mi pun­teg­gi; stes­sa cosa per Lucio Libe­ra­to­ri, vice­cam­pio­ne ita­lia­no Lam Under 10, che fa un super pun­teg­gio ai suoi pri­mi 25 metri e le sue frec­ce tira­te con il suo long­bow, che va in cat arco nudo, sfog­gia­no para­bo­le per arri­va­re al ber­sa­glio che sem­bra­no quel­le di un tem­po che fa ricor­da­re la vec­chia arcie­ria”. “Sem­pre nel­la cate­go­ria arco nudo, — aggiun­ge Bola­no — altri podi nel­la cate­go­ria ragaz­zi di Fla­vio Man­ca, cam­pio­ne ita­lia­no under 20 in cari­ca nel 3d, con il suo long­bow ai suoi pri­mi 25 mt fa mol­to bene — il che è auspi­ca­bi­le per i Cam­pio­na­ti ita­lia­ni 3d Fitar­co a Set­tem­bre a Poli­no (TR), così come par­te­ci­pe­rà a Poli­no Loren­zo Nuc­ce­tel­li che fa vede­re note­vo­li miglio­ra­men­ti che si leg­go­no anche sugli sco­res. Nel­la cate­go­ria allie­vi arco nudo abbia­mo visto il cam­pio­ne regio­na­le Ivan Volo­sciuc a podio, in net­ta evo­lu­zio­ne che miglio­ra e sca­la la clas­si­fi­ca, pron­to anche lui per Poli­no. Tra i nostri arcie­ri adul­ti vari podi a 50 metri pro­met­ten­ti: in cate­go­ria arco nudo Fabio Nuc­ce­tel­li, che si ricon­fer­ma con otti­mi risul­ta­ti e che vedre­mo anche ai Cam­pio­na­ti d’I­ta­lia 3d”. “Melis­sa Pata­nè alla sua pri­ma gara sor­pren­de per la sua tena­cia, — aggiun­ge Bola­no — Janet­te Nunez che fa una bel­lis­si­ma gara con il suo arco sto­ri­co e come il figlio Lucio dà spet­ta­co­lo con le sue altis­si­me para­bo­le per anda­re a ber­sa­glio, alle­nan­do­si anche lei così per i Cam­pio­na­ti Ita­lia­ni di set­tem­bre e Gian­ni Doni­ga­glia, il nostro master più navi­ga­to, fa un’ot­ti­ma gara, Pasqua­le Arga­ne­se che si iscri­ve con il suo arco istin­ti­vo e va nel­la cate­go­ria arco nudo e fino a che il brac­cio gli tie­ne fa anche lui un otti­mo risul­ta­to”. “Nel­la divi­sio­ne arco com­pound a 50 metri, sem­pre adul­ti, — pro­se­gue Bola­no — altri due podi pro­met­ten­ti rispet­ti­va­men­te nel­le cate­go­rie senior e master: Lisan­ti Danie­le che final­men­te vedia­mo in gara, sfog­gia un otti­mo pun­teg­gio per cui gli cui van­no i com­pli­men­ti e il coria­ceo Ale­xei Volo­sciuc che avan­za in que­sta disci­pli­na a pas­si da gigan­te sor­pren­den­do­ci ogni vol­ta, che sarà anche lui ai Cam­pio­na­ti Ita­lia­ni 3d di Set­tem­bre. L’al­tro Com­pound iscrit­to cate­go­ria alle­vi era Tom­ma­so Maz­zi, che però non ha potu­to par­te­ci­pa­re per la con­va­le­scen­za da una ope­ra­zio­ne pro­gram­ma­ta, a cui van­no i nostri miglio­ri augu­ri di gua­ri­gio­ne, per poter par­te­ci­pa­re al meglio ai Cam­pio­na­ti Ita­lia­ni 3d”. Emma Cor­bel­li arco nudo cat.Junior altro podio . La ragaz­za fa una bel­la gara a 50 mt, dimo­stra attac­ca­men­to e voglia di migliorarsi.“Ringraziamo gli arcie­ri del­le altre com­pa­gnie che han­no par­te­ci­pa­to, come gli Arcie­ri di Pescia, gli Arcie­ri del Mic­co e gli Arcie­ri di Luc­ca, l’ar­bi­tro Gio­vac­chi­no Fran­ce­schi, il diret­to­re dei tiri Pao­lo Lim­ber­ti, tut­to il nostro Grup­po lavo­ri, i geni­to­ri dei ragaz­zi che li seguo­no e sosten­go­no sem­pre, il Comu­ne di Mar­cia­na e gli uffi­ci pre­po­sti e la Pub­bli­ca Assi­sten­za Mise­ri­cor­dia di Pomon­te e Chies­si. Ono­re e lun­ga vita al Gran­de Fal­co!”, con­clu­de Bola­no.

 

Rispondi