Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Un gioiello tra i borghi: Rio nell’Elba si candida al club dell’eccellenza italiana

Il comu­ne di Rio ha inten­zio­ne di can­di­da­re Rio nell’Elba all’ingresso nel­la Asso­cia­zio­ne “I Bor­ghi più bel­li d’Italia”. Con una deli­be­ra del­la Giun­ta Comu­na­le, l’amministrazione Cor­si­ni ha avvia­to il per­cor­so di ade­sio­ne alla asso­cia­zio­ne, che nasce nel 2002 all’interno del­la Con­sul­ta del Turi­smo dell’ANCI allo sco­po di valo­riz­za­re e pro­muo­ve­re il gran­de patri­mo­nio di sto­ria, arte e cul­tu­ra pre­sen­te nei cen­tri mino­ri ita­lia­ni; oggi ne fan­no par­te oltre 360 Bor­ghi sele­zio­na­ti.
Nel cor­so dei seco­li – si leg­ge nel­la deli­be­ra — il ter­ri­to­rio di Rio ha costrui­to la sua sto­ria sul­le tra­di­zio­ni mine­ra­rie: le atti­vi­tà estrat­ti­ve, ter­mi­na­te nel 1981, costi­tui­sco­no un ecce­zio­na­le fat­to­re iden­ti­ta­rio, vivo anco­ra oggi, fra la popo­la­zio­ne resi­den­te, e il Comu­ne di Rio inten­de pro­muo­ve­re, a livel­lo loca­le, nazio­na­le ed inter­na­zio­na­le, que­sto straor­di­na­rio patri­mo­nio, attra­ver­so lo svi­lup­po di azio­ni fina­liz­za­te alla valo­riz­za­zio­ne del­le pecu­lia­ri­tà ambien­ta­li, socia­li e cul­tu­ra­li del ter­ri­to­rio, anche nel­la pro­spet­ti­va di con­so­li­da­re l’attrattività turi­sti­ca del bor­go sto­ri­co di Rio nell’Elba.
Sot­to il coor­di­na­men­to dell’Assessorato alla Cul­tu­ra e al Turi­smo, è sta­to quin­di crea­to un grup­po di lavo­ro, met­ten­do in atto un lavo­ro di stu­dio e di pro­get­ta­zio­ne allo sco­po di avvia­re ini­zia­ti­ve di rilan­cio del cen­tro sto­ri­co di Rio nell’Elba, raf­for­zan­do­ne il patri­mo­nio dal pun­to di vista turi­sti­co-cul­tu­ra­le e dan­do avvio a una visio­ne inno­va­ti­va di gestio­ne ter­ri­to­ria­le, anche tra­mi­te il con­fron­to e lo scam­bio con altre real­tà e la par­te­ci­pa­zio­ne ad ini­zia­ti­ve nazio­na­li nel­la pro­spet­ti­va di rag­giun­ge­re i requi­si­ti richie­sti. Il lavo­ro ini­zie­rà con l’ indi­vi­dua­re gli inter­ven­ti pre­li­mi­na­ri da effet­tua­re sul ter­ri­to­rio, coin­vol­gen­do i suoi abi­tan­ti, gli enti del Ter­zo Set­to­re e l’imprenditoria loca­le

Rispondi