All’età di 5 anni già teneva in mano la racchetta e questa immensa passione per il tennis nata da bambina la porterà lontano, sui campi internazionali degli open più importanti e tra le posizioni più alte in classifica.
Raffaella Reggi, una delle migliori tenniste azzurre di sempre, è approdata all’Isola d’Elba — sui campi del Tennis Camp Isola d’Elba del maestro Filippo Bersani presso la Tenuta delle Ripalte — per fare parte per il secondo anno consecutivo del dream team di maestri che dal 31 maggio al 7 giugno seguirà lo stage affiancato al trofeo Go Tennis Cup, giunto alla 14’ edizione.
Nei giorni del Roland Garros che vede ormai tutta l’Italia (anche quella che non ha mai giocato a tennis) appassionarsi alle imprese di Jannik Sinner — che ricordiamo si è allenato per 7 estati con Riccardo Piatti proprio al Tennis Camp Isola d’Elba — ma anche di Cobolli, Musetti e di Jasmine Paolini, Raffaella Reggi ha accettato di lasciare i microfoni di Sky Sport da dove commenta i top match del tennis internazionale, per portare la sua esperienza ai 65 iscritti (provenienti da tutta Italia) dello stage e torneo GoTennis Cup.
Raffaella è stata tredicesima nel ranking WTA, nel suo palmares spiccano: gli Internazionali d’Italia vinti nel 1985 (la prima italiana, da pochi giorni affiancata in questa classifica dalla Paolini), la conquista in doppio degli US Open, una medaglia di bronzo alle olimpiadi di Los Angeles, ha raggiunto i quarti al Roland Garros nel 1987, gli ottavi a Melbourne nel 1989, a Wimbledon nel 1986 e a Flushing Meadows nel 1986 e tanti altri titoli vinti e partite giocate sui 4 centrali più belli del mondo.
Il 31 maggio, in una serata d’eccezione che si svolgerà nella sala delle botti nella magnifica cantina della Tenuta delle Ripalte dove da oltre 16 anni GoTennis con le settimane di Piatti Tennis Camp attira tennisti da tutto il mondo, Raffaella Reggi si racconterà ad un pubblico di appassionati e giocatori, narrando episodi, aneddoti, ricordi di una vita sui campi più famosi, come quando ha battuto personaggi come Marina Navratilova o il golden match sfuggito con Arantxa Sanchex a Wimbledon.
Sono passati ormai trenta anni da quando il Maestro Filippo Bersani ha cominciato a portare il grande Tennis all’Elba: un progetto che si è evoluto con il sodalizio con Go Tennis (leader italiano de turismo sportivo) grazie al quale ogni anno raggiungono l’isola d’Elba migliaia di persone per fare una ‘vacanza con la racchetta in mano’. Solo l’estate scorsa hanno raggiunto l’Elba per giocare e imparare tattiche e strategie sotto rete, giocatori da New York, dal Kazakistan, dal Sud America, da Svizzera, Germania, Francia.
Grazie alla partnership con Riccardo Piatti e il suo team di maestri — che anche questa estate si trasferirà sui campi della Costa dei Gabbiani con la sua scuola — arriveranno anche moltissimi giovani talenti e future promesse del tennis internazionale con cui il coach di Bordighera sta lavorando.
Silvia Vancini
Ufficio stampa Tennis Camp Isola d’Elba
