Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Tutto quello che dovete sapere per gustarvi appieno la Capoliveri Legend Cup “Wild Edition”

Quel­lo che vi atten­de alla Capo­li­ve­ri Legend Cup “WILD EDITION” è qual­co­sa di dav­ve­ro spe­cia­le, ma per viver­la al meglio dove­te esse­re a cono­scen­za del pro­gram­ma e di alcu­ne rego­le mol­to impor­tan­ti
La quin­di­ce­si­ma edi­zio­ne del­la Capo­li­ve­ri Legend Cup powe­red by Scott “WILD EDITION” sarà dav­ve­ro un even­to uni­co, pro­fon­da­men­te immer­so nel­la natu­ra e nel­la sto­ria di Capo­li­ve­ri!
Quel­lo che vi atten­de é un wee­kend spe­cia­le, con l’agonismo sem­pre pro­ta­go­ni­sta gra­zie a gare di altis­si­mo livel­lo, come la pro­va di aper­tu­ra del­la pre­sti­gio­sa 2025 HERO UCI Cross-coun­try World Cup mara­thon, la Capo­li­ve­ri Legend Cup powe­red by Scott e la Capo­li­ve­ri Legend XCO — UCI Junior Series Cat. HC.
Al seguen­te link il pro­gram­ma com­ple­to per la Capo­li­ve­ri Legend Cup e HERO UCI Cross-coun­try World Cup mara­thon:
Al seguen­te link il pro­gram­ma com­ple­to per la Capo­li­ve­ri Legend Cup XCO:
È pre­vi­sto un gran­de afflus­so di per­so­ne, tra con­cor­ren­ti e accom­pa­gna­to­ri, cosa che potreb­be­re met­te­re in cri­si la via­bi­li­tà. Per age­vo­la­re la cir­co­la­zio­ne è sta­to pre­di­spo­sto un ser­vi­zio navet­te, con par­ten­za dal posteg­gio del­la Boa, zona dove potre­te tro­va­re i posteg­gi cam­per e auto nel rag­gio di un ceti­na­io di metri. Rac­co­man­dia­mo a tut­ti di usu­frui­re di que­sti ser­vi­zi GRATUITI, in modo da non inta­sa­re la cir­co­la­zio­ne dei mez­zi e allo stes­so tem­po toglier­vi lo stress di cer­ca­re posteg­gi che dif­fi­cil­men­te riu­sci­re­ste a tro­va­re altro­ve.
L’Area Cam­per, come di con­sue­tu­di­ne, sarà a Capo­li­ve­ri, al posteg­gio del­la Boa, oltre ai due posteg­gi a lato del cimi­te­ro. Le aree saran­no oppor­tu­na­men­te indi­ca­te da appo­si­ti car­tel­li. Si rac­co­man­da di posteg­gia­re i cam­per nel rispet­to dell’interesse comu­ne, sen­za occu­pa­re spa­zi ecces­si­vi, in modo da con­sen­ti­re la rego­la­re sosta a tut­ti dal momen­to che le aree sono limi­ta­te.
Sem­pre dal posteg­gio del­la Boa par­ti­rà il ser­vi­zio gra­tui­to bus di navet­te, che faran­no la spo­la, anda­ta e ritor­no, con la segre­te­ria gara al Museo del­la Vec­chia Offi­ci­na. I bus navet­ta non sono strut­tu­ra­ti per tra­spor­to Bike.
Il ser­vi­zio sarà dispo­ni­bi­le nei tre gior­ni del­la mani­fe­sta­zio­ne, con i seguen­ti ora­ri:
  • Vener­dì 09 mag­gio (aper­tu­ra segre­te­ria gara ore 9:30) dal­le ore 09:00, con pau­sa dal­le 13:00 alle 14:00 e con ulti­ma cor­sa alle ore 19:00 dal Museo Vec­chia Offi­ci­na loc. Val­lo­ne (Segre­te­ria Gara)
  • Saba­to 10 mag­gio (Capo­li­ve­ri Legend Cup – Hero UCI Mara­thon World Cup-Elba Bike Legend Kids) dal­le ore 07:30, con par­ten­za dal­la Boa, alle ore 13:00 e dal­le 14:00, par­ten­za dal­la Boa, alle ore 19:00 dal Museo Vec­chia Offi­ci­na loc. Val­lo­ne (Segre­te­ria Gara).
  • Dome­ni­ca 11 mag­gio (Capo­li­ve­ri Legend XCO ( UCI XCO Junior Series – Cate­go­rie Es./All.) dal­le ore 07.30, con par­ten­za dal­la Boa, alle ore 13:00 e dal­le ore 14:00, par­ten­za dal­la Boa, alle ore 19:00 dal Museo Vec­chia Offi­ci­na loc. Val­lo­ne (Segre­te­ria Gara).
I posteg­gi auto dedi­ca­ti saran­no due, entran­bi a poche deci­ne di metri dal quel­lo del­la Boa con la par­ten­za del­le navet­te, e saran­no oppor­tu­na­men­te segna­la­ti con car­tel­lo­ni­sti­ca dedi­ca­ta.
L’accesso all’area segre­te­ria gara, partenza/arrivo, al Museo Vec­chia Offi­ci­na loc. Val­lo­ne, sarà rego­la­men­ta­to e limi­ta­to, vi con­si­glia­mo di uti­liz­za­re il ser­vi­zio navet­te o con le bike. Il trat­to da per­cor­re­re dal pae­se di Capo­li­ve­ri all’area Museo Vec­chia Offi­ci­na loc. Val­lo­ne è di cir­ca 5 km, inte­ra­men­te pia­neg­gian­ti, idea­li anche come riscal­da­men­to per gli atle­ti che si reca­no alla par­ten­za del­la gara. La cir­co­la­zio­ne sarà modi­fi­ca­ta per ren­de­rer­la più flui­da. Da piaz­za del Cava­to­re la stra­da alta che por­ta al Museo Vec­chia Offi­ci­na loc. Val­lo­ne sarà per­cor­ri­bi­le solo in anda­ta fino alla stra­da del Calo­ne, da lì tor­ne­rà a dop­pio sen­so di cir­co­la­zio­ne, men­tre il ritor­no sarà pren­den­do la stra­da del Calo­ne fino alla spiag­gia dell’Innamorata per poi risa­li­re a Capo­li­ve­ri. Solo le navet­te e i mez­zi auto­riz­za­ti dall’organizzazione potran­no per­cor­re­re la stra­da alta anche nel rien­tro a Capo­li­ve­ri. Lun­go que­sta stra­da sarà con­sen­ti­ta la sosta del­le auto­vet­tu­re sul lato destro (lato mare), nei trat­ti in cui la car­reg­gia­ta lo con­sen­te, men­tre sarà vie­ta­ta la sosta sula lato sini­stro (lato mon­te). Si rac­co­man­da di rispet­ta­re que­ste rego­le per con­sen­ti­re la libe­ra cir­co­la­zio­ne e non intral­cia­re l’eventuale inter­ven­to di mez­zi di soc­cor­so.
L’eccezionalità di que­sto con­te­sto, ricor­dia­mo che sare­mo inte­ra­men­te all’interno del Par­co Nazio­na­le dell’Arcipelago Tosca­no, com­por­te­rà la rigo­ro­sa osser­van­za del­le rego­la­men­ta­zio­ni che sono pre­vi­ste per il rispet­to del­l’am­bien­te e per­met­te­re, allo stes­so tem­po, il rego­la­re svol­gi­men­to di tut­te le mani­fe­sta­zio­ni.
Vi chie­dia­mo per­tan­to di segui­re scru­po­lo­sa­men­te le indi­ca­zio­ni e le comu­ni­ca­zio­ni che pre­di­spo­ste dal Comi­ta­to Orga­niz­za­to­re, in modo da ren­de­re age­vo­le lo svol­gi­men­to di tut­te le pro­ce­du­re del­la mani­fe­sta­zio­ne. Voi dovre­te solo pen­sa­re a diver­tir­vi, immer­gen­do­vi nel­la NOSTRA NATURA e nel­la NOSTRA STORIA!
Vi aspet­tia­mo alla Capo­li­ve­ri Legend Cup più “Wild” di sem­pre, le emo­zio­ni saran­no dav­ve­ro LEGGENDARIE!
NEVER WITHOUT LEGEND

ASD Capo­li­ve­ri Bike Park

Rispondi