Il 19 e 20 luglio 2025 Portoferraio si tingerà dei colori, dei sapori e delle tradizioni della Sardegna grazie alle attesissime Giornate della Sardegna, che si terranno presso i Giardini di Carpani. Organizzata dall’Associazione Sarda di Promozione Sociale Circolo “Bruno Cucca” Isola d’Elba, in collaborazione con Sarda Tellus e con il supporto di diversi partner, la manifestazione rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura sarda, tra gastronomia tipica, convivialità e musica popolare. L’apertura degli stand è prevista per entrambe le giornate alle ore 18:30, con un ricco menù che rende omaggio alla tradizione culinaria dell’isola. Tra le specialità: antipasti con affettati e prodotti Sardi D.O.C., su pane ‘uddidu (il pane tipico sardo cotto nel brodo di pecora), gnocchetti alla campidanese, pecora bollita, maialetto allo spiedo e seadas, il famoso dolce fritto ripieno di formaggio e miele. Nella serata di domenica 20 luglio si aggiungeranno anche fregola alle verdure e maialetto alla vernaccia, a completare un’offerta gastronomica capace di soddisfare tutti i palati. Non mancheranno piatti più semplici come würstel e patatine fritte, ideali per i più piccoli o per chi cerca uno spuntino veloce. Il tutto sarà accompagnato da Caffè Ichnusa, Birra Ichnusa, Vino Cannonau, Vino Vermentino e naturalmente da bibite e acqua. A rendere ancora più coinvolgenti le serate sarà la musica etnica e folk del gruppo Novosonos, che con le sue sonorità tradizionali farà da colonna sonora a questo viaggio tra le radici della Sardegna. Un evento da non perdere per chi ama la buona cucina, la musica dal vivo e le atmosfere genuine delle sagre popolari. Due serate all’insegna del gusto e della cultura sarda, in una delle cornici più accoglienti dell’Elba.
