Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Rotary Club Isola d’Elba: una conviviale all’insegna dell’etica, della legalità e dell’accoglienza

Il 30 apri­le 2025, pres­so il risto­ran­te Pla­za di Por­to Azzur­ro, si è tenu­ta una signi­fi­ca­ti­va con­vi­via­le del Rota­ry Club Iso­la d’Elba.
Una sera­ta den­sa di signi­fi­ca­to, che ha sapu­to coniu­ga­re l’accoglienza di un nuo­vo socio con il rico­no­sci­men­to dell’impegno di gio­va­ni stu­den­ti meri­te­vo­li, nel segno dei valo­ri rota­ria­ni.
Dopo il tra­di­zio­na­le suo­no del­la cam­pa­na, il Pre­si­den­te Davi­de Pel­lic­cio­ni ha dato uffi­cial­men­te ini­zio alla sera­ta, rivol­gen­do un cor­dia­le salu­to ai soci e ai nume­ro­si ospi­ti pre­sen­ti. Ha poi illu­stra­to bre­ve­men­te i ser­vi­ce rea­liz­za­ti dal Club nel mese appe­na tra­scor­so.
La pri­ma par­te del­la sera­ta è sta­ta dedi­ca­ta alla ceri­mo­nia di ammis­sio­ne del nuo­vo socio Ange­lo Mar­ti­no, impren­di­to­re elba­no, pre­sen­ta­to dal socio Loren­zo Zini, che ne ha sot­to­li­nea­to le qua­li­tà uma­ne e pro­fes­sio­na­li, evi­den­zian­do come il suo pro­fi­lo sia per­fet­ta­men­te in linea con i prin­ci­pi fon­da­men­ta­li del Rota­ry.
Dopo la let­tu­ra del mes­sag­gio di ben­ve­nu­to da par­te del pre­si­den­te, Ange­lo ha pro­nun­cia­to il giu­ra­men­to rota­ria­no, segui­to dal­la “spil­la­tu­ra” e dal­la con­se­gna del gagliar­det­to del Club, sim­bo­li dell’ingresso uffi­cia­le nel­la fami­glia rota­ria­na.
La secon­da par­te del­la con­vi­via­le ha visto pro­ta­go­ni­sti gli stu­den­ti dell’Isti­tu­to ITCG Cer­bo­ni di Por­to­fer­ra­io, pre­mia­ti nell’ambito del con­cor­so nazio­na­le “Lega­li­tà e Cul­tu­ra dell’Etica”, pro­mos­so dai Rota­ry Club ita­lia­ni. Il pro­get­to, atti­vo su sca­la nazio­na­le, inten­de pro­muo­ve­re tra i gio­va­ni una coscien­za eti­ca matu­ra, coe­ren­te con i prin­ci­pi del­la lega­li­tà.
Il tema dell’edizione 2025 – “Il cul­to del­la for­za e dell’aggressività è in pre­oc­cu­pan­te aumen­to tra i gio­va­ni: la socie­tà, la scuo­la e la fami­glia sono chia­ma­te a pre­ve­ni­re e affron­ta­re il pro­ble­ma, con­tra­stan­do la vio­len­za gio­va­ni­le anche attra­ver­so la valo­riz­za­zio­ne del­le dif­fe­ren­ze di gene­re” – ha ispi­ra­to rifles­sio­ni pro­fon­de e lavo­ri crea­ti­vi.
Alla sera­ta era­no pre­sen­ti le pro­fes­so­res­se Fran­ce­sca Nesti, in rap­pre­sen­tan­za del­la clas­se ter­za Gra­fi­co, e Chia­ra Ridi, che ha accom­pa­gna­to gli stu­den­ti Gre­ta Melis (già fina­li­sta nel­la pre­ce­den­te edi­zio­ne del pre­mio), Vit­to­ria Mon­tau­ti (vin­ci­tri­ce del­la sezio­ne video), Ales­san­dro Bru­no e Fran­ce­sco Par­ri­ni (vin­ci­to­re del­la sezio­ne mani­fe­sto).
Dopo una bre­ve pre­sen­ta­zio­ne da par­te del­le docen­ti, gli stu­den­ti han­no illu­stra­to i pro­pri ela­bo­ra­ti, rac­con­tan­do il per­cor­so crea­ti­vo che li ha por­ta­ti alla rea­liz­za­zio­ne dei pro­get­ti.
Il Pre­si­den­te Pel­lic­cio­ni ha pre­mia­to i ragaz­zi con buo­ni acqui­sto pres­so la libre­ria Stre­ga­ta di Por­to­fer­ra­io, come rico­no­sci­men­to per la qua­li­tà dei lavo­ri e l’impegno dimo­stra­to.
La sera­ta si è con­clu­sa con i dove­ro­si rin­gra­zia­men­ti alla diri­gen­te dell’Istituto Cer­bo­ni, prof.ssa Lorel­la Di Bia­gio – anche socia del Rota­ry Club – per il costan­te e plu­rien­na­le sup­por­to al pro­get­to e l’impegno pro­fu­so nel pro­muo­ve­re il con­cor­so; alle docen­ti per la dedi­zio­ne e la capa­ci­tà di coin­vol­ge­re atti­va­men­te gli stu­den­ti; ai ragaz­zi per la sen­si­bi­li­tà e la matu­ri­tà dimo­stra­te.
E infi­ne, un calo­ro­so ben­ve­nu­to a Mar­ti­no Ange­lo, con l’augurio di un per­cor­so rota­ria­no ric­co di sod­di­sfa­zio­ni e spi­ri­to di ser­vi­zio.

 

Rispondi