Quarant’anni fa nasceva, grazie alla visione e alla determinazione di Giovanni Aragona, la Pubblica Assistenza Porto Azzurro OdV, una realtà che oggi rappresenta un punto di riferimento insostituibile per tutta la comunità elbana. Era il 1985 quando, animato da un profondo senso civico e dal desiderio di creare qualcosa di utile per il paese, Aragona decise di fondare un’organizzazione di volontariato pronta ad affrontare emergenze, offrire aiuto e costruire legami di solidarietà. Oggi, a distanza di quattro decenni, possiamo dire che quell’intuizione ha dato frutti straordinari. La Protezione Civile di Porto Azzurro è diventata una vera e propria colonna portante del territorio, sempre presente nei momenti di difficoltà, ma anche attiva nella prevenzione, nella formazione e nell’educazione alla sicurezza. Un lavoro silenzioso, spesso invisibile, ma fondamentale, portato avanti da decine di volontari mossi dallo stesso spirito che animò il suo fondatore. «E sì, siamo arrivati ai 40 anni di Pubblica Assistenza Porto Azzurro OdV! Soddisfatto di aver creato una attività di Volontariato a disposizione di Porto Azzurro e dell’Isola d’Elba. Grazie a tutti!» – ha scritto sui social Giovanni Aragona, con la semplicità di chi sa che il vero merito è condiviso con ogni singolo volontario che in questi anni ha dedicato tempo, energie e cuore a questa missione. Oggi è tempo di festeggiare, ma anche di guardare avanti, con la consapevolezza che i valori che hanno guidato questi 40 anni – solidarietà, altruismo, impegno – saranno la bussola anche per il futuro. Grazie Presidente Aragona, grazie a tutti i volontari: Porto Azzurro e l’Isola d’Elba vi devono molto.
