Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

Inquinamento acustico, il Comune di Capoliveri rinnova anche per il 2020 le norme che disciplinano le attività rumorose di cantiere. Ammesse deroghe alle limitazioni

La Giun­ta gui­da­ta dal sin­da­co Andrea Gel­si ha delib­er­a­to, nei giorni scor­si, nuove dis­po­sizioni in mate­ria di inquina­men­to acus­ti­co al fine di tute­lare il riposo e la qui­ete di cit­ta­di­ni e tur­isti. Il provved­i­men­to fa segui­to ad altri prece­den­te­mente assun­ti dall’amministrazione comu­nale atti a sal­va­guardare il pri­mario inter­esse del­la cit­tad­i­nan­za e degli ospi­ti a non subire rumori molesti nell’ambiente abi­ta­ti­vo…

Tutti negativi al Covid 19 i volontari della Misericordia Pomonte e Chiessi

In questi giorni il per­son­ale dipen­dente e volon­tario del­la Mis­eri­cor­dia Pomonte e Chies­si è sta­to sot­to­pos­to a screen­ing siero­logi­co per il Coro­n­avirus… i nos­tri ragazzi sono risul­tati tut­ti neg­a­tivi e con estremo piacere e volon­tà con­tinuiamo il nos­tro impeg­no riv­olto ad aiutare chi è in dif­fi­coltà. Per­sonal­mente desidero ringraziare i miei ragazzi per l’im­peg­no che han­no dimostra­to anche in questo…

Mino Mazzei ai dipendenti stagionali: Abbiate fiducia, in qualche modo troveremo la strada idonea per risollevarci

Facen­do parte di quel­la schiera di ris­tora­tori che attual­mente, nel rispet­to del­la regole, saran­no gli ulti­mi a pot­er ricom­in­cia­re, oltre alla costante pre­oc­cu­pazione per la salute delle famiglie ed ai prob­le­mi eco­nomi­ci che tale situ­azione ha cre­ato a tut­to il set­tore ed all’e­cono­mia del­la nos­tra ISOLA; mi sen­to in dovere di riv­ol­gere un pen­siero a tut­ti col­oro che sta­gional­mente han­no…

Dillo all’ Edicola: Volete esse civili e buttà i guanti usati negli appositi contenitori e no per terra…sudiciumi, incivili e.…

Appri­fit­to anche io per ” Dir­lo all’ Edi­co­la Elbana Show “: Oggi pomerig­gio facen­do jog­ging con mia grande sor­pre­sa e dispi­acere ho vis­to molti guan­ti in lat­tice e mascher­ine but­tate per le strade di Porto­fer­raio! Riten­go che non ha alcun sen­so indos­sare mascher­ine e guan­ti per poi but­tar­li come capi­ta per stra­da! Dob­bi­amo essere cit­ta­dine e cit­ta­di­ni respon­s­abili soprat­tut­to in…

Videointervista in lingua Elbana ad Antonio Arrighi

Nelle nos­tre chi­ac­cher­ate not­turne stasera abbi­amo volu­to Anto­nio Arrighi per par­lare anche con lui di tur­is­mo, di strate­gie future e di vino. Lui che in tem­pi non sospet­ti già gira­va l’I­talia e l’ Europa per pro­muo­vere non solo la sua azien­da ma tut­ta l’Iso­la, stasera ci rac­con­ta le sue sen­sazioni per il dopo Covid e ci spie­ga come il mon­do…

Povero Bonaparte messo da parte…

Napoleone Bona­parte nasce a Ajac­cio (Cor­si­ca) il 15 agos­to 1769 e muore a Long­wood, sul­l’Iso­la di San­t’E­le­na il 5 mag­gio 1821. E’ sta­to un politi­co e gen­erale francese, fonda­tore del Pri­mo Impero francese e pro­tag­o­nista del­la pri­ma fase del­la sto­ria con­tem­po­ranea euro­pea det­ta età napoleon­i­ca. “Vai, lo sape­vo, ora anco quel­li del­l’Edi­co­la Elbana si sò mon­tati’l capo e ci vogliono…

Il dodicesimo caso Covid è risultato negativo

Il paziente ses­san­tenne di Porto­fer­raio, pre­sun­to dodices­i­mo caso di Covid-19 nel­la nos­tra iso­la, è risul­ta­to neg­a­ti­vo anche al sec­on­do tam­pone con­sec­u­ti­vo; quest’ul­ti­mo tam­pone era sta­to pre­dis­pos­to dal­la ASL a scopo pre­cauzionale a segui­to del­l’e­si­to neg­a­ti­vo del­l’e­same siero­logi­co. Tam­pone neg­a­ti­vo anche per la moglie del sogget­to; la cop­pia per il momen­to resterà in iso­la­men­to, ma il peri­co­lo è scon­giu­ra­to.

La Lettera dell’ Associazione ” L’ Isola che c’è — Non dimentichiamo i più giovani

Il parte­nar­i­a­to del prog­et­to Educa­ti­vo L’Iso­la che c’è invia a tut­ti voi, rap­p­re­sen­tan­ti degli Enti locali e di orga­niz­zazioni che si occu­pano di edu­cazione sport e cul­tura,  la let­tera qui alle­ga­ta, per sol­lecitare l’at­ten­zione ai bam­bi­ni, ai ragazzi agli ado­les­cen­ti in ques­ta FASE 2 che ci vede nel­la pri­ma pos­si­bil­ità di rior­ga­niz­zare il tem­po non iso­la­men­to. Con­ti­amo che la leg­giate con curiosità ed atten­zione…

Progetto Smart Elba di Daniele Mazzei un progetto che deve far dire all’Ospite che arriverà sull’Isola: ” questo posto è un’ altro mondo, qui si vive proprio bene ”

Dopo la pri­ma Videoin­t­er­vista in lin­gua Elbana fat­ta a Daniele Mazzei, molti sono sta­ti i con­tat­ti che Daniele ha rice­vu­to da più par­ti per capire meglio di cosa si trat­tasse questo prog­et­to Smart Elba. Noi l abbi­amo nuo­va­mente chiam­a­to per chiarire nel det­taglio tutte le domande che mer­i­ta­vano una rispos­ta chiara e defin­i­ti­va. Direi che in ques­ta chi­ac­chier­a­ta abbi­amo det­to…

Coordinate 43°26′N 9°54′ ed approdiamo a Gorgona — Tyrrhenos Experientia naturae

La Gorg­ona è un iso­la di 2,23 kmq, esat­ta­mente un cen­tes­i­mo dell’isola d’Elba, la più pic­co­la dell’Arcipelago, e la più chiusa, con il suo carcere agri­co­lo per­fet­ta­mente fun­zio­nante, ma con una delle più ampie vari­età floris­tiche di tutte le sette isole, tenen­do pre­sente le sue ridotte dimen­sioni (sono state cen­site ben 415 specie diverse). Il suo è un incan­to sospe­so…

Mardilibri presenta: I Conti con l’ oste di Tommaso Melilli

Tom­ma­so Melil­li, autore del libro pro­pos­to ques­ta set­ti­mana “I con­ti con l’oste” — ritorno al paese delle tovaglie a quadret­ti — (ed.einaudi)  è un gio­vane chef che ha pas­sato dieci anni a Pari­gi stu­dian­do let­ter­atu­ra e lavo­ran­do in vari bistrot e ris­toran­ti: in questo libro ci sono molte cose ma è soprat­tut­to un rac­con­to sulle cucine più che sul­la cuci­na…

Il Comune di Capoliveri pubblica il bando per l’erogazione del pacchetto scuola anno 2020/2021

L’Amministrazione comu­nale rende noto che con Deter­mi­nazione n. 370 del 05/05/2020 è sta­to pub­bli­ca­to il ban­do per l’erogazione del “pac­chet­to scuo­la” per l’A/S 2020/2021. Il ban­do riguar­da l’erogazione di un con­trib­u­to for­fet­tario per le spese sostenute dal­la famiglie per la fre­quen­za sco­las­ti­ca dei figli nelle scuole sec­on­darie di pri­mo o sec­on­do gra­do. Il lim­ite ISEE per acces­so al ben­efi­cio è…