Incontri con musicisti, musicologi e esperti dei settori produttivi e scientifici del campo musicale. L’offerta formativa di un Conservatorio si delinea attualmente come un caleidoscopio ricco di aspetti variegati e specifici che qualunque professione musicale ormai richiede. Non è una novità che il Conservatorio offra una professionalizzazione non esclusivamente concertistica, ma apra strade multiformi di carriera, che si incasellano nel…
Categoria: Eventi
Un viaggio tra le immagini spettacolari dell’Isola d’Elba attraverso gli spot di Acqua dell’Elba andrà in onda su RTV38 dal 1 al 30 giugno. Trecento passaggi, a giorni alterni, tra lo spot istituzionale dell’azienda girato l’anno scorso sulle spiagge dell’isola e lo spot dedicato al turismo italiano per lanciare il messaggio ‘Ripartiamo dall’Italia’, promosso da Acqua dell’Elba durante l’emergenza Covid19…
2 giugno 2020 Escursione della Festa delle Farfalle Citizen science con esperti per mappare le farfalle dell’isola d’Elba. Prenotazione obbligatoria massimo 72 partecipanti Il Parco nazionale Arcipelago Toscano e il Circolo Legambiente Arcipelago Toscano, nell’ambito del Walking Festival hanno organizzato per il 2 giugno la consueta e seguitissima Festa delle Farfalle, un appuntamento di grande successo: sarà un citizen science…
Se fosse una serie Tv la potremmo intitolare: ” I parti pirotecnici di Mamma Chiara” Nel 2011 quando all’ Isola d’Elba un tremendo alluvione mise in ginocchio Marina di Campo, Chiara metteva al mondo Ginevra e dopo qualche anno ha pensato che Ginevra doveva avere una sorellina…e che fai.…unnavoi fà nasce nel 2020 nel pieno di una pandemia che verrà…
Le isole toscane protette sono di nuovo visitabili con le guide del Parco e con un protocollo di sicurezza, la programmazione è stata aggiornata con eventi all’aria aperta per i quali, ora più che mai, è importante prenotare per garantire la corretta organizzazione delle procedure di distanziamento sociale. Le prenotazioni si fanno online e/o contattando Info Park, — tel…
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una mail dove ci veniva richiesto se era possibile pubblicare sul nostro blog un invito a firmare una petizione on line per istituire all’ Isola d’Elba un area Marina protetta. Noi, come tutti ormai sapete, diamo voce a chiunque propone qualcosa che interessi la nostra Isola anche perché dobbiamo e vogliamo capire bene di cosa…
A seguito delle indicazioni contenute nel nuovo Decreto Legge del 16 maggio 2020 n. 33 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 è possibile finalmente tornare a fruire delle aree protette e a vivere la rigenerante esperienza del contatto con la natura nei Parchi: le attività all’aria aperta sono infatti, in questa delicata fase…
Oggi 15 Maggio, compie 64 anni l’ Attore e amico Franco Giannoni, il nostro Napoleone della Marina. Tanti Auguri di Buon compleanno da parte di tutta l’Edicola Elbana Show Nella foto mentre ritira il Premio come Migliore attore della Toscana
La petizione “ Area Marina Protetta Arcipelago Toscano: un mare di opportunità “ nasce dalla sinergia di un gruppo di lavoro che coinvolge associazioni ambientaliste, professionisti del mare,che hanno come obiettivo comune la sua tutela e valorizzazione. Legambiente Arcipelago Toscano, CED ( Centri elbani diving ),Guide Subacquee Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ASD Diversamente Marinai, si rivolgono coesi al Ministero dell’Ambiente,…
“L’Isola Che C’è” è una bella realtà presente da un paio d’anni nella nostra isola, un progetto nato “per contrastare la povertà educativa minorile” con l’obiettivo di formare un contesto sociale che sia capace di essere comunità educante, in poche parole qualcosa che possa permettere alle persone di disporre di luoghi, tempi e processi per vivere pienamente la propria vita…
Per la campagna #LeMeravigliedelleAreeprotetteAcasa, il Parco nazionale Arcipelago Toscano, invita a questo appuntamento con il Prof Tommaso Empler, del DSDRA, Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura dell’Università la Sapienza di Roma. Empler assieme al suo team di ricerca sta conducendo una ricerca sull’Isola d’Elba finalizzata a mappare, rilevare, ricostruire e divulgare le emergenze archeologiche ed architettoniche presenti nell’area del…
Ripartiamo dall’Italia e dall’Isola d’Elba. Un viaggio tra immagini spettacolari dell’Isola d’Elba accompagnate dalla voce narrante di Maurizio Di Maggio, conduttore radiofonico di Radio Monte Carlo e da sempre gran sostenitore del territorio elbano, per la regia di Stefano Muti. E’ lo spot realizzato da Acqua dell’Elba che va in onda sulla rete La7 visibile anche sul canale Youtube di…