Domenica 6 marzo ore 16 ultimo appuntamento in programma della rassegna Le domeniche a teatro, organizzata dal Comune di Portoferraio in collaborazione con Fondazione Toscana spettacolo. Il palcoscenico del teatro napoleonico ospiterà MIGNOLINA RAP tratto da H. C. Handersen e portato in scena dalla Compagnia Il Teatrino dei Fondi. Uno spettacolo fatto di canzoni, musica e tanti meravigliosi pupazzi in…
Categoria: Eventi
Il 5 marzo la presentazione del volume dedicato al patrimonio storico e geominerario dell’isola. Si terrà sabato 5 marzo, a partire dalle ore 9.30, presso la sede del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, la presentazione del volume “Elba: I Fiori della Terra – la straordinaria diversità geo-mineralogica della terra degli etruschi”, secondo quaderno della rivista Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago…
Da domani 2 marzo alle ore 10,00 aprono le prenotazioni online per visitare l’Isola di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Dopo il successo del 2021, il Parco, in collaborazione con l’ Amministrazione Penitenziaria, conferma anche per il 2022 il programma di fruizione per far conoscere questa piccola isola carcere, verde e selvaggia, modello di recupero sociale. Le visite iniziano il 19 marzo…
Si è svolta mercoledì 23 Febbraio, presso il ristorante “Il tennis” di Portoferraio, l’interessante e partecipata conviviale del Rotary Club isola d’Elba dedicata all’ammissione di un nuovo socio e alla presentazione del libro “ L’apparizione di Santa Caterina all’eremo di Rio nell’Elba ” del notista storico ed esperto di statuti comunali medievali, Umberto Canovaro Subito dopo il suono della campana,…
Dal 26/02/2022 AL 02/03/2022 AIDA (Opéra National de Paris) Sabato 26 febbraio ore 20:30 ENNIO Domenica 27 febbraio ore 18:00 Mercoledì 2 marzo ore 21:30
Domenica 27 Febbraio e domenica 6 Marzo l’ AVIS Di Porto Azzurro con il patrocinio del Comune organizza il veglioncino per bambini in Piazza Matteotti dalle ore 15.00. Alle manifestazioni saranno presenti anche gli amici dei DIVERSAMENTE SANI. Banchetti e musica con Marika , Giorgio , animazione con Maura e Gonfiabili. Bambini vi aspettiamo mascherati
Dopo l’emozionante avventura che Eugenio Allegri ci ha fatto vivere portando in scena lo spettacolo ‘Novecento’ di Alessandro Baricco, eccoci pronti a proseguire, questa volta non per un viaggio in mare ma per un’immersione in una Napoli popolare e cruda. Domenica 20 febbraio ore 21.15, il palco dei Vigilanti ospiterà lo spettacolo “Persone naturali e strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi,…
Le scuole dell’Elba saranno coinvolte sabato 19 febbraio nelle attività del convegno ‘ArtisticaMENTE 2002 –Il teatro nella scuola’ che prevedono un collegamento in streaming con la primaria ‘Salvatore Orrù’ di Fagnano Olona (Varese) dall’aula magna della scuola secondaria di primo grado ‘Giovanni Pascoli’, a Portoferraio, seguito da un workshop nella stessa sede. Il collegamento con la scuola lombarda, dalla quale…
I ritorni in libertà di animali selvatici, in questo caso di una poiana e un gheppio, offrono sempre momenti di gioia e entusiasmo, non solo tra i volontari che si sono occupati del soccorso e della cura, ma anche dei cittadini che vogliono assistere all’emozionante evento. La poiana è stata soccorsa in ottobre dai volontari isolani della Animal Project e…
PORTOFERRAIO _ Concerto lirico per onorare la memoria di Giovanna Fratini Ciaponi, l’insegnante di canto elbana scomparsa prematuramente l’8 dicembre 2016 all’età di 63 anni, sabato alle 21.15 al teatro dei Vigilanti-Renato Cioni. A promuovere l’iniziativa è Marco Ciaponi, figlio di Giovanna, uno dei giovani tenori più quotati nel panorama internazionale della lirica, che ne sarà il principale protagonista.…
Programma Cinema dal 12/02/2022 al 20/02/2022 ASSASSINIO SUL NILO Sabato 12 febbraio ore 21:30 Domenica 13 febbraio ore 15:30 e ore 18:00 Sabato 19 febbraio ore 21:30 Domenica 20 febbraio ore ore 18:00 GIANNI GIANNINI ( SPETTACOLO TEATRALE — CABARET ) Venerdì 18 febbraio ore 21:30
In occasione del Darwin Day, insieme all’esperto faremo la conoscenza del Natula averni, uno dei grilli più rari e localizzati d’Europa, recentemente ritrovato proprio all’Elba nella zona umida di Mola. “Non si sa praticamente nulla sulla biologia di questo animale, che vive nelle paludi e nei canneti di Phragmites australis vicinissime al mare. — dice Forbicioni- Questa sua caratteristica lo rende particolarmente interessante dal punto di vista…