Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

 L’ Associazione geometri Elbani chiede ai Sindaci dell’ Isola la riduzione degli importi di ogni genere relativi all’ attività edilizia

Con una nota invia­ta a tut­ti i Sin­da­ci del­l’El­ba, l’ASSOCIAZIONE GEOMETRI ELBANI, con­si­de­ra­to che già pri­ma del­l’E­mer­gen­za sani­ta­ria il set­to­re edi­le era for­te­men­te pena­liz­za­to accen­tua­to ora con l’ arri­vo dell’epidemia Coro­na­vi­rus chie­de una ridu­zio­ne degli impor­ti ine­ren­ti qua­lun­que atti­vi­tà edi­li­zia in gene­re. Que­sto il testo inte­gra­le del­la let­te­ra invia­ta: Egre­gi  Sin­da­ci Super­fluo cir­co­stan­zia­re que­sta nostra richie­sta, stan­te l’attuale situa­zio­ne sani­ta­ria…

Multato il Presidente del Parco Sammuri nel giorno del suo compleanno

Due gior­ni fa Giam­pie­ro Sam­mu­ri, pre­si­den­te del Par­co nazio­na­le Arci­pe­la­go tosca­no, nel gior­no del suo cin­quan­tot­te­si­mo com­plean­no, ha pre­so una mul­ta per­ché era fuo­ri casa a fare jog­ging a Gros­se­to (dove vive). Quel­la che segue è la sua ver­sio­ne come l’ha rac­con­ta­ta sul suo pro­fi­lo Face­book: “Allo­ra: per pri­ma cosa rin­gra­zio vera­men­te tut­ti, sie­te sta­ti varie cen­ti­na­ia a far­mi gli…

DONA LA SPESA a Capoliveri con Comune, Coop e Novac

Enne­si­ma ini­zia­ti­va di soste­gno a fami­glie e indi­vi­dui in dif­fi­col­tà nel ter­ri­to­rio del Comu­ne di Capo­li­ve­ri nel ten­ta­ti­vo di alle­via­re gli effet­ti del­la cri­si eco­no­mi­ca a cau­sa del Covid19. In que­sto caso si fa leva sul­la sen­si­bi­li­tà degli stes­si Cit­ta­di­ni che han­no la pos­si­bi­li­tà di fare qual­co­sa di pic­co­lo ma con­cre­to per aiu­ta­re mate­rial­men­te per­so­ne meno for­tu­na­te e che fino…

L’Amministrazione Comunale di Portoferraio fa il punto su quanto effettuato nella giornata di Mercoledì 8 Aprile sul territorio comunale

Sono sta­ti avvia­ti due impor­tan­ti ser­vi­zi per tut­ta la popo­la­zio­ne. Dal­le pri­me ore del­la mat­ti­na, sud­di­vi­si in 4 posta­zio­ni, i volon­ta­ri del­la pro­te­zio­ne Civi­le coa­diu­va­ti dai con­si­glie­ri comu­na­li, han­no distri­bui­to le masche­ri­ni con­se­gna­te dal­la Regio­ne Tosca­na. Il ser­vi­zio pro­ce­de­rà nel­la gior­na­ta di Gio­ve­dì 9 Apri­le (come da memo in coda) e nel­le gior­na­te di Vener­dì 10 e Saba­to 11 Apri­le con le…

Rinviate le Miniolipiadi Elbane giunte all’ottava edizione

E pur­trop­po anche le minio­li­pia­di del­l’i­so­la d’El­ba devo­no arren­der­si al covid 19, si pen­sa ad un rin­vio maga­ri fine set­tem­bre pri­mi di Otto­bre  da valu­ta­re insie­me a tut­te le 16 scuo­le par­te­ci­pan­ti all’a­per­tu­ra a set­tem­bre se ci saran­no le con­di­zio­ni natu­ral­men­te per­ché per ades­so nes­su­no rie­sce a pre­ve­de­re cosa suc­ce­de­rà tra uno o due mesi e la salu­te vie­ne pri­ma…

Uno scambio di mail con l’ Assessore regionale Remaschi

Mar­co Nie­ri è un ami­co del­l’E­di­co­la Elba­na Show, un nobi­le mol­to Mascet­tia­no, uno di quel­li che se ti fa una doman­da non si accon­ten­ta del clas­si­co “copia e incol­la” per­chè Mar­co va fino in fon­do e in que­sto caso Mar­co ha intra­pre­so un rap­por­to epi­sto­la­re con la Segre­te­ria del­l’As­ses­so­re Mar­co Rema­schi del­la Regio­ne Tosca­na Asses­so­re all’A­gri­col­tu­ra, poli­ti­che per la mon­ta­gna…

L’ Edicola Elbana Show intervista in esclusiva l’ Avvocato Paola Mancuso sul dissalatore di Mola

In que­sto perio­do così par­ti­co­la­re in cui i pen­sie­ri, le aspet­ta­ti­ve, le pre­oc­cu­pa­zio­ni e i pro­get­ti di ognu­no di noi van­no in una sola dire­zio­ne (Covid-19) l’E­di­co­la Elba­na, sapen­do bene che cer­ti prov­ve­di­men­ti impo­po­la­ri ven­go­no attua­ti pro­prio men­tre le per­so­ne “sono in altre fac­cen­de affac­cen­da­te” ha cer­ca­to di capi­re se qual­co­sa di nuo­vo stia “bol­len­do in pen­to­la” nel­la que­stio­ne del…

La minoranza riese interroga la giunta sulla tassa di sbarco in questo momento di emergenza sanitaria

Nel­la gior­na­ta di ieri il grup­po con­si­lia­re di mino­ran­za Ter­ra Nostra del Comu­ne di Rio ha pro­ce­du­to ad una inter­pel­lan­za aven­te a ogget­to la que­stio­ne del­la tas­sa di sbar­co in que­sto perio­do di emer­gen­za sani­ta­ria. Con que­sta inter­pel­lan­za è sta­to pro­po­sto al sin­da­co Mar­co Cor­si­ni di avvia­re una discus­sio­ne pres­so la Con­fe­ren­za dei Sin­da­ci Elba­ni per con­cor­da­re una ridu­zio­ne dell’importo…

Aumenta la domanda di aiuto alimentare

Sono oltre 200 le richie­ste di Buo­no Ali­men­ta­re f giun­te agli uffi­ci socia­li del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, in gran par­te si trat­ta di fami­glie già assi­sti­te dai ser­vi­zi socia­li e da mar­te­dì 7 apri­le ini­zie­rà la distri­bu­zio­ne di que­sti buo­ni quin­di­ci­na­li cali­bra­ti sul­le dimen­sio­ni del nucleo fami­lia­re. Un vali­do sup­por­to sta inol­tre venen­do dal volon­ta­ria­to: dal 1 mar­zo — ad…

Marco Corsini, sindaco di Rio, ha fatto il punto sull’emergenza Covid-19 con un video apparso su Facebook.  

- Sono arri­va­te le masche­ri­ne monou­so invia­te dal­la Regio­ne, da indos­sa­re obbli­ga­to­ria­men­te nei luo­ghi pub­bli­ci; Saran­no distri­bui­te ai cit­ta­di­ni dal­le asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to del ter­ri­to­rio e ne spet­te­ran­no due ad ogni per­so­na. — E’ ini­zia­ta anche la distri­bu­zio­ne dei pri­mi 13 buo­ni spe­sa per le fami­glie in dif­fi­col­tà a Rio Mari­na, doma­ni ver­rà effet­tua­ta a Rio nel­l’El­ba. In tota­le sono…

Inizia oggi la distribuzione delle mascherine nel comune di Marciana

Oggi in tut­to il comu­ne di Mar­cia­na ver­rà effet­tua­ta la distri­bu­zio­ne a domi­ci­lio del­le 4000 masche­ri­ne rice­vu­te ieri dal­la Regio­ne Tosca­na. La distri­bu­zio­ne sarà a cura del­la Rac­chet­ta sezio­ne Elba (a Proc­chio), del­la Mise­ri­cor­dia di Pomon­te e Chies­si (da Pomon­te alle Casi­ne) e del­la Mar­cia­na Civi­tas (a Mar­cia­na e Pog­gio). A tut­ti i resi­den­ti dai sei anni in su saran­no…

Monitoraggio dei rifiuti marini effettuato sulle spiagge dell’Arcipelago Toscano 

Il pro­ble­ma del­l’in­qui­na­men­to da pla­sti­ca non si fer­ma all’ambiente e alla fau­na che lo abi­ta, ma arri­va a coin­vol­ge­re gli esse­ri uma­ni: è ormai docu­men­ta­to come le micro­pla­sti­che stia­no con­ta­mi­nan­do l’a­ria che respi­ria­mo, il cibo che man­gia­mo e l’ac­qua che bevia­mo. La natu­ra e gli effet­ti dei rifiu­ti di pla­sti­ca sul­la cate­na ali­men­ta­re mari­na, sul­la pesca, così come sul­la salu­te…