Continua il nostro piccolo viaggio tra i vari imprenditori della nostra Isola, curato dall’ amico e collaboratore Valter Giuliani. Una maniera leggera per fare due chiacchere con vari ospiti, ognuno dei quali ci racconta come sta vivendo la situazione attuale e cosa pensa possa succedere nell’immediato futuro dell’ Isola d’Elba. Oggi Valter ha incontrato Roberto Marchetti attualmente rappresentante per la…
Categoria: Fatti e Attualità
Vista l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n.26 del 06.04.2020 che dispone l’utilizzo obbligatorio delle mascherine monouso a decorrere dalla data in cui sarà completata la distribuzione alla cittadinanza delle mascherine fornite dal Sistema Regionale di Protezione Civile; Vista l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n.35 del 14.04.2020 che dispone la proroga al 19 aprile 2020 del termine…
Ai sensi dell’articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità, le seguenti misure di contenimento: 1.Le attività relative alla consegna dei mezzi navali già allestiti da parte dei cantieri navali ed il loro spostamento dal cantiere all’ormeggio possono essere svolte previa comunicazione al Prefetto. Resta ferma la possibilità di svolgere attività di…
Il 13 febbraio, come la maggior parte di voi ben sapranno, Anna ha subito uno “tsunami” che l’ha catapultata in una realtà (visto la sua giovanissima età) che nessuno avrebbe mai potuto minimamente immaginare..trascorsi i primi giorni interminabili, resi necessari per scoprire la dura diagnosi, abbiamo incominciato un lungo viaggio con la speranza che questo brutto incubo diventi solo un…
Edicola Elbana Show del 16 Aprile 2020 speciale Turismo cose da rivedere quanto prima, siti obsoleti, informazioni sbagliate, approssimazione, errori imbarazzanti ecc… Ormai, grazie anche alla quarantena che ci tiene a casa ma che ci ha dato modo di sperimentare nuove forme di videoconferenza, l appuntamenti settimanali con il nostro inviato da Londra stanno diventando sempre più interessanti e ricchi…
L’amministrazione comunale di Capoliveri, guidata dal sindaco Andrea Gelsi in queste ore ha dato il via ad una nuova misura per contrastare le conseguenze socio economiche derivanti dall’emergenza epidemiologica dovuta alla diffusione del Coronavirus. Grazie ai fondi stanziati dalla Regione Toscana e in attuazione della delibera regionale n. 442 del 2020, il comune di Capoliveri con determinazione n. 330 del 16.04.2020 ha, dunque,…
Per risolvere il problema ed avere un reparto di terapia intensiva basterebbe che venisse istituita sull’Elba la quarta base di elisoccorso toscana.Tra l’altro tutti noi conosciamo bene lo stato di difficoltà ad avere anestesisti rianimatori presso il pronto soccorso dell’Ospedale di Portoferraio mentre invece la presenza di un elicottero con equipaggio sull’Elba e a servizio dell’Ospedale, consentirebbe di risolvere anche…
In concomitanza con l’epidemia da Covid 19, aumenta anche la diffusione del super batterio new delhi, come evidenziano i dati dell’ Agenzia Toscana per la Sanità, vedi sito www.ars.toscana.it dati aggiornati al 12 aprile, un’altra epidemia che è presente a tutt’oggi specialmente nell’azienda ASL Toscana Nord-Ovest, compreso il nostro ospedale. Occorre creare nel presente e nel futuro visto quello che…
— Nella maggior parte dei soggetti positivi non si presentano più i sintomi veri e propri del virus, in termini medici si può parlare di “guarigione clinica”; dopo un certo tempo si effettuano due tamponi su ognuno dei soggetti già colpiti, se sono entrambi negativi si può parlare anche di “guarigione virale”. E questo è il caso di diversi soggetti…
Nella giornata di ieri è terminato il divieto di accendere fuochi allo scopo di smaltire materiale vegetale derivante da attività agricole o forestali, da oggi sarà possibile tornare a farlo. Restano naturalmente valide tutte le norme che regolano tale attività, così come previste dall’articolo 66 del Regolamento forestale: — l’abbruciamento deve essere effettuato in (totale) assenza di vento (non è…
Gent.ma Dott.ssa Roberta Madioni Ho letto con molto interesse il suo articolo relativo alla “defiscalizzazione quale strumento per aumentare la competitività del nostro territorio”. Da decenni ormai, la pressione fiscale è in costante crescita e la nostra realtà, essendo un’isola e avendo nel turismo la sua fonte principale di reddito, ne ha risentito in particolar modo. Oltre all’aspetto tributario, occorre…
Molti paesi, che rischiavano lo spopolamento, hanno rivolto la propria offerta turistica ai pensionati stranieri applicando una opportuna defiscalizzazione. Tantissimi pensionati italiani hanno scelto di vivere fuori dall’Italia dove il loro potere di acquisto è superiore per il basso costo della vita . Alcuni hanno scelto le Isole Canarie, con un clima caldo per gran parte dell’anno, altri il Portogallo,…