Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

“Messaggeri del Mare” per la terza volta al Premio Award

Lo scor­so saba­to 10 mag­gio 2025 alle ore 10:00, nel­la Sala Ales­si di Palaz­zo Mari­no a Mila­no, si sono svol­ti i Pre­mi al Meri­to Award e per la ter­za vol­ta i “Mes­sag­ge­ri del Mare” han­no par­te­ci­pa­to come ospi­ti spe­cia­li a que­sto even­to cul­tu­ra­le.
Un’i­ni­zia­ti­va del­l’As­so­cia­zio­ne “Insie­me con Meri­to”.
La sua Diret­tri­ce Rache­le Capri­sto affer­ma che que­sta ini­zia­ti­va è nata per dare un rico­no­sci­men­to a colo che negli ulti­mi anni, con il loro impe­gno, han­no con­tri­bui­to alla valo­riz­za­zio­ne del patri­mo­nio uma­no, cul­tu­ra­le e socia­le in Ita­lia.
L’e­ven­to, orga­niz­za­to dal­l’As­so­cia­zio­ne “Insie­me con Meri­to”, è moti­va­to dal ten­ta­ti­vo di sco­pri­re e far cono­sce­re attra­ver­so l’e­sem­pio eccel­len­te del pen­sie­ro, del­la cul­tu­ra, del lavo­ro e del­l’in­ge­gno di que­ste per­so­ne ed enti che han­no reso miglio­re que­sto Pae­se.
Il Pre­mio al Meri­to 2025 è sta­to asse­gna­to a:

Ele­na Busce­mi — Inge­gne­ria civi­le

Mila­no Sospe­sa ‑Soli­da­rie­tà

Sonia Mala­spi­na ‑Azio­ne socia­le e soli­da­rie­tà

Vanes­sa Grey-Comu­ni­ca­zio­ne

Daniel Bra­mi­si­no — Musi­ca

Aca­de­mia A.I.R.R.S.E.-Riorganizzazione socia­le

Osser­va­to­rio Metro­po­li­ta­no di Mila­no- Ricer­ca e Divul­ga­zio­ne

Scuo­la Mili­ta­re Teu­lié — Istru­zio­ne

Coo­pe­ra­ti­va Socia­le Gal­dus-For­ma­zio­ne

La diret­tri­ce Rache­le Capri­sto del Pre­mio al Meri­to 2025 ci rac­con­ta per­ché ha invi­ta­to per la ter­za vol­ta i Mes­sag­ge­ri del Mare.
“Pen­so che quel­lo che fan­no i “Mes­sag­ge­ri del Mare” sia par­ti­co­lar­men­te uti­le, inte­res­san­te e for­ma­ti­vo: la cura del rispet­to, la cura del­l’am­bien­te, soprat­tut­to il rispet­to che dob­bia­mo ave­re per l’am­bien­te per garan­ti­re le gene­ra­zio­ni futu­re. Solo facen­do rete insie­me si può otte­ne­re un cam­bia­men­to.
Alla doman­da qual è il lega­me che la uni­sce ai “Mes­sag­ge­ri del Mare”? Rispon­de
“Ho cono­sciu­to i “Mes­sag­ge­ri del Mare” cir­ca die­ci anni fa, quan­do han­no por­ta­to la loro ini­zia­ti­va a Mila­no, li ho subi­to affian­ca­ti in un isti­tu­to, dove abbia­mo fat­to for­ma­zio­ne, e da quel momen­to non li ho più lascia­ti e li ho segui­ti nel­le atti­vi­tà svi­lup­pa­te in pas­sa­to”.
Per con­clu­de­re que­sta bre­ve inter­vi­sta, Rache­le Capri­sto, Diret­tri­ce dei Pre­mi Meri­to 2025, ci dà un mes­sag­gio da ripor­ta­re nel­le scuo­le.
“Insie­me dob­bia­mo pro­teg­ge­re il pia­ne­ta; il pia­ne­ta è uni­co, le risor­se non sono tut­te rin­no­va­bi­li; il mare è una risor­sa che va rispet­ta­ta, per­ché con­tie­ne un mon­do di esse­ri viven­ti che vivo­no nel mare, pian­te e ani­ma­li, e dob­bia­mo pren­der­ci cura di que­sto mon­do che, gra­zie a un siste­ma che esi­ste, ripro­du­ce la vita anche sul­la Ter­ra”.
A que­sto gran­de even­to Pre­mio al Meri­to 2025 a Mila­no sono inter­ve­nu­ti i “Mes­sag­ge­ri del Mare” del­la zona come:
Ros­sa­na Bra­vo che dice: “Sono un Mes­sag­ge­ro del Mare per­ché amo la natu­ra, amo il mare, sosten­go la cau­sa con­tro la  guer­ra e cer­co di por­tar­la nei miei dipin­ti e tra­mi­te i “Mes­sag­ge­ri del Mare”. Pri­ma di con­clu­de­re man­da un abbrac­cio al resto dei mem­bri di que­sta Asso­cia­zio­ne.
Un altro socio inter­ve­nu­to a que­sto even­to è:Luciano Scar­duel­li, che ci rac­con­ta come ha cono­sciu­to i “Mes­sag­ge­ri del Mare”, «die­ci anni fa,  è ini­zia­ta la mia ami­ci­zia e col­la­bo­ra­zio­ne con Pier­lu­gui Costa, che ha mil­le idee e fa qual­co­sa, per que­sto mi sono avvi­ci­na­to a que­sto grup­po, che allo­ra non ave­va anco­ra un nome. Era­no due amii Pier­lui­gui e Lio­nel e da quel momen­to è nato que­sto gran­de lega­me di ami­ci­zia. Cosi dia­mo ini­zio alle  nostre avven­tu­re in Sici­lia, in Puglia e in altri posti, per­ché non c’e­ra nul­la di orga­niz­za­to. Rin­gra­zio Pier­lui­gi Costa per i suoi pen­sie­ri posi­ti­vi, per il suo amo­re per il mare, per la natu­ra e per le cose bel­le di que­sto mon­do. Anche per­ché tra­smet­te ai bam­bi­ni e ragaz­zi del­le scuo­le il suo pen­sie­ro e quan­do lo ascol­ta­no sono mol­to atten­ti e feli­ci.
Altro par­te­ci­pan­te del team de Mila­no dei “Mes­sag­ge­ri del Mare “ è Dario Volo­mi­ni gior­na­li­sta di Media­set che dice:
la Ales­si del comu­ne di Mila­no si è respi­ra­to a un trat­to il pro­fu­mo del mare.
A Mila­no mi si potreb­be repli­ca­re ? Si a Mila­no. Per­ché è arri­va­to un mes­sag­ge­ro ma non del sin­da­co ben­sì del mare, un cer­to Pier­lu­gi Costa, defi­ni­to ormai l’uomo pesce per la sua sim­bio­si con il mare, un uomo che ha dedi­ca­to e che dedi­ca tutt’ora la sua vita al mare per fare capi­re ad altri che il mare non è solo un sim­bo­lo di vacan­za ma è soprat­tut­to vita.
Una mis­sio­ne che lui svol­ge tra cit­tà, pae­si, scuo­le, per dif­fon­de­re un mes­sag­gio che solo lui come mes­sag­ge­ro del mare può dif­fon­de­re: ama­re l’acqua che è vita. Lui ogni vol­ta che si tuf­fa in acqua, lo fa tut­ti i gior­ni, chie­de ad essa umil­men­te di poter entra­re, la vita nel­la vita.
Que­sto è acca­du­to a Mila­no, Pier­lui­gi Costa ha rac­con­ta­to sem­pli­ce­men­te …un mes­sag­gio del mare.»
E così come que­sto gior­na­li­sta ci dimo­stra quan­to tie­ne alla sua ami­ci­zia e al suo pro­get­to di vita…portare il suo mes­sag­gio
alla uma­ni­tà
Per con­clu­de­re ci tro­via­mo con Pier­lui­gi Costa,  dopo un lun­go viag­gio dura­to tut­ta la not­te in tre­no, non pote­va man­ca­re a que­sto gran­de even­to e, al suo ritor­no a casa, ci ha dato una valu­ta­zio­ne di que­sto incon­tro.
«Un incon­tro bel­lis­si­mo per­ché, que­sto even­to di rap­pre­sen­tan­za, è un’oc­ca­sio­ne per  comu­ni­ca­re il nostro mes­sag­gio che por­tia­mo avan­ti come “Mes­sag­ge­ri del Mare”.
Ci rac­con­ta anche che la nostra par­te­ci­pa­zio­ne a que­sto even­to è nata da un incon­tro con le scuo­le di Mila­no, dove Rache­le Capri­sto era Vice­di­ret­to­re, quin­di cosi è nato que­sto invi­to al Pre­mio del Meri­to che negli anni è diven­ta­to un gran­de even­to, per­ché c’è la par­te­ci­pa­zio­ne di eccel­len­ze lom­bar­de e del resto del Pae­se nel­la gran­de cor­ni­ce di Palaz­zo Mari­no a Mila­no.»
Per con­clu­de­re dice che è mol­to impor­tan­te quan­do si vie­ne a Mila­no par­la­re dei i sogni e non di pro­fit­ti o busi­ness. Dob­bia­mo par­la­re con emo­zio­ne e con il cuo­re e por­ta­re avan­ti i sogni anche se man­ca­no le risor­se. Per ulti­mo rin­gra­zia chi ha fat­to pos­si­bi­le la par­te­ci­pa­zio­ne de “Mes­sag­ge­ri del Mare” a que­sto impor­tan­te even­to, e dimo­stra feli­ci­tà di con­ta­re con la pre­sen­za dei com­pa­gni di grup­po che oggi sono insie­me in que­sta mis­sio­ne e fini­sce con un gra­zie di cuo­re a tut­ti. Que­sto even­to cul­tu­ra­le si con­clu­de con la sod­di­sfa­zio­ne e la gio­ia dei vin­ci­to­ri e del pub­bli­co pre­sen­te.
Salu­to il nostro grup­po con una stret­ta di mano alla pros­si­ma occa­sio­ne, dove, incon­tra­re i soci dove, il mio obiet­ti­vo sarà con­ti­nua­re a  rac­con­ta­re la par­ti­co­la­ri­tà di ognu­na di que­ste per­so­ne che com­pon­go­no la nostra fami­glia chia­ma­ta “Mes­sag­ge­ri del Mare” che por­ta­no avan­ti le l’attività  per arri­va­re alle coscien­ze del­le per­so­ne.

 

Moni­ca P. Aco­sta

 

“Mes­sag­ge­ri del Mare

 

 

Rispondi