Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Endoelba e l’Istituto Cerboni: una nuova brochure grazie alla creatività degli studenti

Pro­se­gue la frut­tuo­sa col­la­bo­ra­zio­ne tra l’Associazione Endoel­ba e le scuo­le del ter­ri­to­rio.
Dopo l’esperienza del­lo scor­so anno — con la sezio­ne agra­ria dell’Istituto Cer­bo­ni di Por­to­fer­ra­io — che ha por­ta­to alla rea­liz­za­zio­ne del­la “pan­chi­na gial­la” e del­le aiuo­le tema­ti­che dedi­ca­te alla con­sa­pe­vo­lez­za sull’endometriosi, in col­la­bo­ra­zio­ne con il pro­fes­sor Petri, quest’anno il pro­get­to si è spo­sta­to sull’indirizzo gra­fi­co del mede­si­mo isti­tu­to.
Sot­to la super­vi­sio­ne del­la pro­fes­so­res­sa Fran­ce­sca Nesti, nel­l’am­bi­to del pro­get­to di edu­ca­zio­ne alla salu­te coor­di­na­to dal­la pro­fes­so­res­sa Simo­net­ta Neto, gli stu­den­ti del­la clas­se 4⁰ A gra­fi­co, han­no lavo­ra­to alla rea­liz­za­zio­ne del­le nuo­ve bro­chu­re infor­ma­ti­ve dell’Associazione Endoel­ba. A par­ti­re dal­le linee gui­da for­ni­te, i ragaz­zi han­no pro­dot­to ben otto pro­po­ste gra­fi­che diver­se, cia­scu­na con uno sti­le uni­co ma con gli stes­si con­te­nu­ti, dimo­stran­do gran­de crea­ti­vi­tà e pro­fes­sio­na­li­tà.
Dopo un’attenta valu­ta­zio­ne, è sta­to scel­to il pro­get­to che meglio rap­pre­sen­ta­va l’identità e gli obiet­ti­vi di Endoel­ba. Con le due stu­den­tes­se autri­ci del­la pro­po­sta sele­zio­na­ta, Car­lot­ta Cara­vel­le­se e Vanes­sa Signo­ri­ni, è sta­to avvia­to un per­cor­so di revi­sio­ne e affi­na­men­to: sono sta­te aggior­na­te le imma­gi­ni, inse­ri­ti nuo­vi ele­men­ti visi­vi e rivi­sti i testi per ren­der­li anco­ra più chia­ri, acces­si­bi­li e coin­vol­gen­ti.
Il risul­ta­to fina­le è una bro­chu­re moder­na, facil­men­te com­pren­si­bi­le e soprat­tut­to in gra­do di par­la­re con effi­ca­cia al pub­bli­co gio­va­ne, in par­ti­co­la­re alle ragaz­ze, a cui l’associazione desi­de­ra rivol­ger­si per sen­si­bi­liz­za­re sul tema dell’endometriosi.
Come rico­no­sci­men­to per l’impegno e la qua­li­tà del lavo­ro svol­to, le stu­den­tes­se han­no rice­vu­to un rin­gra­zia­men­to uffi­cia­le e due visi­te spe­cia­li­sti­che gra­tui­te offer­te da EndoEl­ba, pen­sa­te per valo­riz­za­re il loro con­tri­bu­to, raf­for­za­re il lega­me tra scuo­la e ter­ri­to­rio e pro­muo­ve­re con­cre­ta­men­te la pre­ven­zio­ne.
Un esem­pio con­cre­to di come la col­la­bo­ra­zio­ne tra asso­cia­zio­ni e isti­tu­zio­ni sco­la­sti­che pos­sa gene­ra­re valo­re, crea­ti­vi­tà e con­sa­pe­vo­lez­za.

Asso­cia­zio­ne EndoEl­ba

Rispondi