Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Comune di Portoferraio, Bilanci in Ritardo: Il Gruppo “Bene Comune” Chiede Chiarezza

 

COMUNE DI PORTOFERRAIO
GRUPPO CONSILIARE “BENE COMUNE”

Al Sin­da­co del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io
Alla Giun­ta comu­na­le
Al Pre­si­den­te del Con­si­glio comu­na­le

Por­to­fer­ra­io, 28 apri­le 2025

INTERROGAZIONE
Ogget­to: Man­ca­ta appro­va­zio­ne del Bilan­cio di Pre­vi­sio­ne 2025/2027 e del Ren­di­con­to di gestio­ne 2024

 

Pre­mes­so che:

Il bilan­cio di pre­vi­sio­ne è uno stru­men­to essen­zia­le di pia­ni­fi­ca­zio­ne eco­no­mi­ca e pro­gram­ma­zio­ne poli­ti­ca che deve esse­re appro­va­to annual­men­te entro il 31 dicem­bre. Il ter­mi­ne è sta­to pro­ro­ga­to al 28 feb­bra­io 2025 con decre­to del Mini­ste­ro del­l’In­ter­no del 24 dicem­bre 2024.

Il ren­di­con­to di gestio­ne, secon­do l’art. 227, com­ma 2 del TUEL, deve esse­re deli­be­ra­to entro il 30 apri­le dell’anno suc­ces­si­vo, costi­tuen­do un adem­pi­men­to obbli­ga­to­rio per veri­fi­ca­re l’attendibilità del­la pro­gram­ma­zio­ne ammi­ni­stra­ti­va.

Il man­ca­to rispet­to dei ter­mi­ni può com­por­ta­re serie con­se­guen­ze per l’Ente, tra cui la sospen­sio­ne dei tra­sfe­ri­men­ti sta­ta­li, il divie­to di assun­zio­ni e di inde­bi­ta­men­to, fino all’intervento sosti­tu­ti­vo del Pre­fet­to e allo scio­gli­men­to del Con­si­glio comu­na­le.

Con­si­de­ra­to che:

A oggi, la Giun­ta non ha anco­ra appro­va­to né lo sche­ma del bilan­cio di pre­vi­sio­ne né quel­lo del ren­di­con­to di gestio­ne, nono­stan­te le dichia­ra­zio­ni pub­bli­che che pro­met­te­va­no pun­tua­li­tà nel­l’ap­pro­va­zio­ne.

I tem­pi tec­ni­ci richie­sti per la tra­smis­sio­ne degli atti ai Con­si­glie­ri e la pre­sen­ta­zio­ne di even­tua­li emen­da­men­ti ren­do­no impro­ba­bi­le una con­vo­ca­zio­ne del Con­si­glio pri­ma di giu­gno, ben oltre le sca­den­ze fis­sa­te dal­la leg­ge.

Il ritar­do com­pro­met­te la gestio­ne dei ser­vi­zi essen­zia­li, con­sen­ten­do al Comu­ne solo l’amministrazione prov­vi­so­ria, e rischia di aggra­va­re la già dif­fi­ci­le situa­zio­ne finan­zia­ria, con un pia­no di rie­qui­li­brio anco­ra non appro­va­to dagli orga­ni com­pe­ten­ti e nume­ro­si debi­ti fuo­ri bilan­cio da rico­no­sce­re.

Per­tan­to, i sot­to­scrit­ti Con­si­glie­ri Comu­na­li del Grup­po “Bene Comu­ne”

INTERROGANO IL SINDACO E LA GIUNTA PER SAPERE:

Le ragio­ni del man­ca­to rispet­to del­le sca­den­ze nell’approvazione degli sche­mi di bilan­cio e di ren­di­con­to;

Se i ritar­di sia­no ricon­du­ci­bi­li anche alle cri­ti­ci­tà emer­se nel­la rimo­du­la­zio­ne del pia­no di rie­qui­li­brio finan­zia­rio plu­rien­na­le;

Qua­li sia­no i tem­pi pre­vi­sti per la con­vo­ca­zio­ne del Con­si­glio comu­na­le e l’approvazione dei docu­men­ti con­ta­bi­li rela­ti­vi agli eser­ci­zi 2025/2027 e 2024.

I Con­si­glie­ri Comu­na­li del Grup­po “Bene Comu­ne”

Mar­cel­la Mer­li­ni

Danie­le Pal­mie­ri

Rispondi