Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Scuole di Marciana: Un investimento per il futuro, ma quale sarà il futuro?

All’i­nau­gu­ra­zio­ne del­la nuo­va cal­da­ia e dei lavo­ri di effi­cien­ta­men­to ener­ge­ti­co alla scuo­la, i geni­to­ri si pre­sen­ta­no con uno stri­scio­ne e i bam­bi­ni del­le ele­men­ta­ri riman­go in clas­se.
Oggi, a Mar­cia­na, nel piaz­za­le del­la scuo­la si è svol­ta l’inaugurazione del­la nuo­va cal­da­ia e dei lavo­ri di effi­cien­ta­men­to ener­ge­ti­co, lavo­ri resi pos­si­bi­li gra­zie al finan­zia­men­to del ban­do Par­chi per il Cli­ma.
All’evento sono sta­ti invi­ta­ti la popo­la­zio­ne, il cor­po inse­gnan­ti e gli alun­ni del­la scuo­la.
Un inve­sti­men­to per il futu­ro, ma qua­le sarà il futu­ro? Mol­te sono le ombre al pre­sen­te.
Infat­ti, nono­stan­te que­sto miglio­ra­men­to del­la scuo­la, i geni­to­ri chie­do­no nuo­va­men­te ascol­to per tro­va­re una solu­zio­ne al pros­si­mo accor­pa­men­to che di fat­to andreb­be a segna­re la velo­ce chiu­su­ra del ples­so di Mar­cia­na.
La pre­sen­za di alcu­ni geni­to­ri con uno stri­scio­ne che dice: ‘La cal­da­ia c’è, ma la scuo­la dove sarà? Noi la voglia­mo qua’ riba­di­sce con for­za il prin­ci­pio che l’istruzione è un dirit­to ina­lie­na­bi­le e che la scuo­la deve rima­ne­re aper­ta, soprat­tut­to in un ter­ri­to­rio com­ples­so e disa­gia­to come quel­lo di Mar­cia­na.
Su richie­sta dei geni­to­ri gli alun­ni del­le ele­men­ta­ri non han­no pre­so par­te alla ceri­mo­nia in segno di pro­te­sta.
I geni­to­ri sot­to­li­nea­no l’importanza fon­da­men­ta­le del­la scuo­la per la comu­ni­tà di Mar­cia­na, affer­man­do che: “La scuo­la non è mai una per­di­ta, ser­ve a man­te­ne­re la comu­ni­tà viva, atten­ta e pron­ta alle sfi­de del futu­ro. Futu­ro che ci ver­rà nega­to con que­sta scel­ta che non ha pre­so in con­si­de­ra­zio­ne le voci di mol­ti geni­to­ri e abi­tan­ti del comu­ne di Mar­cia­na.“
La doman­da è leci­ta; si han­no altri pro­get­ti per il ples­so dopo un inve­sti­men­to del gene­re?
“Ai poste­ri l’ardua sen­ten­za, noi restia­mo con­vin­ti che l’istruzione è un dirit­to ina­lie­na­bi­le e che le scuo­le deb­ba­no resta­re aper­te”, affer­ma­no i geni­to­ri, che chie­do­no una vol­ta anco­ra ascol­to e un con­fron­to aper­to e tra­spa­ren­te con le ammi­ni­stra­zio­ni comu­na­li, la Pro­vin­cia e la Regio­ne per tro­va­re diver­se solu­zio­ni a quel­le che ad oggi si pro­spet­ta­no riguar­do al ples­so sco­la­sti­co di Mar­cia­na.

Un commento

  1. Romina

    Un futu­ro mol­to bre­ve con la scel­ta di accor­pa­men­to a Mar­cia­na Mari­na

Rispondi