Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Rio nell’Elba: Il giorno della vergogna

Oggi nel­la fra­zio­ne di Rio Nel­l’El­ba nel comu­ne di Rio all’i­so­la d’El­ba un cam­po da cal­cio vie­ne tra­sfor­ma­to in par­cheg­gio. Un cam­po da cal­cio che sta­va da solo in quel­l’a­rea desti­na­ta allo sport da qua­si 70 anni, pri­ma da solo con dimen­sio­ni per gio­car­ci a 11 poi ridot­to a 7 per far spa­zio ad un cam­po da ten­nis.
Un anno fa il comu­ne di Rio ha deci­so di inca­stra­re tra il cam­po da ten­nis e il cam­po da cal­cio un nuo­vis­si­mo cam­po di padel inve­sten­do miglia­ia di euro che for­se sareb­be­ro ser­vi­ti a rimet­te­re a nuo­vo quel cam­po dove si pra­ti­ca lo sport più popo­la­re in Ita­lia e sal­van­do anche i 18 posti del par­cheg­gio sosti­tui­ti dal padel, ma pur­trop­po quei due car­tel­li con la P sacri­fi­ca­no uno spa­zio dove non­ni, padri e figli sono cre­sciu­ti e sino a qual­che anno fa’ cor­re­va­no diver­ten­do­si dan­do un cal­cio ad un pal­lo­ne.
Oggi quel­lo spa­zio acco­glie­rà auto­mo­bi­li. Pur­trop­po per rin­cor­re­re quel turi­smo di mas­sa che allog­gia nel perio­do di ago­sto in allog­gi al limi­te del­l’a­bi­ta­bi­li­ta’ nel­l’in­te­res­se sopra­tut­to del pro­fit­to si eli­mi­na un impor­tan­te ser­vi­zio per la salu­te e per lo sport per bam­bi­ni, ragaz­zi e adul­ti.
Sino a qual­che anno fa’ in que­sto cam­po vi han­no gio­ca­to miglia­ia di ragaz­zi anche del cal­cio pro­fes­sio­ni­sti­co, qual­che can­tan­te e qual­che atto­re, vi han­no gio­ca­to i pul­ci­ni del­la poli­spor­ti­va di Rio Elba ripre­si sia da stri­scia la noti­zia che tg3 del­la Rai, si sono alle­na­ti la pri­ma squa­dra del Rio Elba anche quel­li ripre­si da Rai e Sky sport.
Pur­trop­po il cal­cio non è sta­to piu soste­nu­to e la man­can­za di un asso­cia­zio­ne che si occu­pas­se di cal­cio ha per­mes­so que­sta deci­sio­ne rac­ca­pric­cian­te.
Quin­di mi augu­ro che il gover­no Melo­ni come ha fat­to con Cai­va­no inter­ven­ga venen­do a Rio e ripri­sti­na­re quel­lo spa­zio nato per i bam­bi­ni, gio­va­ni e adul­ti. Mi augu­ro che tut­te le isti­tu­zio­ni a cui mi sto rivol­gen­do fac­cia­no tor­na­re a cor­re­re i bam­bi­ni.

Gae­ta­no D’Au­ria

Un commento

  1. Maria Gabriella Ponzone

    Già le foto sono emble­ma­ti­che. Quel­la sopra cre­do sia sta­ta fat­ta alme­no 10 anni fa.… Quel­la sot­to fa vede­re come il cam­po era ridot­to da anni ( alme­no 7 dato che vivo qui da allo­ra )… Abban­do­na­to, fon­do distrut­to, erba alta un metro. Ma di cosa si sta par­lan­do ? Si e’ dato un nuo­vo uti­liz­zo per ” nean­che due mesi ” per age­vo­la­re resi­den­ti e turi­sti che fan­no vive­re il pae­se e che por­ta­no introi­ti. Ver­go­gno­so e’ rima­ne­re anco­ra­ti a ste­reo­ti­pi inu­ti­li. Fin­ché non cam­bia que­sta men­ta­li­tà ottu­sa que­sto ter­ri­to­rio non avrà mai futu­ro !!!! Pur­trop­po ‼️

Rispondi