Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Autorə in Vantina 2024 – note di mezza estate

Sia­mo ormai giun­ti alla metà del calen­da­rio di even­ti del­la quar­ta edi­zio­ne di Auto­rə in Van­ti­na, ras­se­gna let­te­ra­ria orga­niz­za­ta dal Comu­ne di Capo­li­ve­ri e dal­la libre­ria Mar­di­Li­bri di Por­to­fer­ra­io, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Pro loco di Capo­li­ve­ri.
Come mol­ti altri even­ti in tut­ta Ita­lia, la ras­se­gna è nata nel 2021, subi­to dopo il loc­k­do­wn, dal desi­de­rio di «ripor­ta­re le per­so­ne in piaz­za» e far rivi­ve­re un luo­go carat­te­ri­sti­co, ben­ché un po’ appar­ta­to rispet­to al cen­tro del pae­se, come la piaz­zet­ta-anfi­tea­tro La Van­ti­na.
Par­ti­ta già da subi­to con un ampio ven­ta­glio di pro­po­ste che spa­zia­va dal­la nar­ra­ti­va alla sag­gi­sti­ca, nel cor­so degli anni la ras­se­gna si è asse­sta­ta su un pro­gram­ma sem­pre più foca­liz­za­to sul­le tema­ti­che socia­li qua­li l’inclusività del lin­guag­gio, i dirit­ti socia­li, il mon­do del lavo­ro.
La scel­ta dei tito­li e dei rela­to­ri è ope­ra del­la libra­ia di lun­ga data Sil­via Boa­no di Mar­di­Li­bri.
Ven­go­no pri­vi­le­gia­ti sem­pre di più auto­ri affer­ma­ti sul pia­no nazio­na­le, sup­por­ta­ti da case edi­tri­ci gran­di o medio- gran­di. Sono auto­ri spes­so mol­to atti­vi e segui­ti sui social net­work (da Vera Ghe­no ad Andrea Boni­fa­zi), inse­ri­ti in una sele­zio­ne che, come nel caso dell’ultimo libro pre­sen­ta­to, “Ven­ti­mi­la spe­cie (o qua­si) sot­to il mare”, tie­ne anche con­to dei sug­ge­ri­men­ti e del­le pro­po­ste dei clien­ti del­la libre­ria, apren­do­si quin­di alle rea­li richie­ste dei let­to­ri.
In un’ottica che ten­de a favo­ri­re il dia­lo­go e il dibat­ti­to pub­bli­co, quest’anno l’allestimento in piaz­za ha abban­do­na­to la “cat­te­dra” dal­la qua­le fino al 2023 han­no par­la­to gli ospi­ti, optan­do per una sor­ta di salot­ti­no.
Avvi­ci­na­ti alla cavea, auto­ri e rela­to­ri sie­do­no ora attor­no a un pic­co­lo tavo­li­no con tan­to di aba­t­jour e tap­pe­to a deco­ra­zio­ni, accan­to ai loro libri espo­sti sopra un clas­si­co tavo­lo da fie­ra.
Men­tre il pub­bli­co si affac­cia dal vomi­to­rio e dal­le vie late­ra­li, lo staff del­la ras­se­gna distri­bui­sce il pro­gram­ma di sala, micro­fo­na gli ora­to­ri, pre­di­spo­ne lo scher­mo da pro­ie­zio­ne.
Anche quest’anno ci sono sta­ti amplia­men­ti nell’organico: dall’ingresso del nuo­vo gra­fi­co Mau­ri­zio Lirus­si, alla pre­sen­za fis­sa del­la diret­ta video gesti­ta dall’Edicola Elba­na Show.
I pros­si­mi appun­ta­men­ti di Auto­rə in Van­ti­na saran­no con Nel­lo Sca­vo (26 luglio), Mas­si­mo Cani­no (8 ago­sto), Giu­lia Paga­nel­li (19 ago­sto).
Riman­da­to al 4 set­tem­bre l’incontro con Rober­to Cic­ca­rel­li per evi­ta­re la sovrap­po­si­zio­ne con l’apertura di Elba Iso­la Musi­ca­le d’Europa.

Ange­lo Airò Farul­la

Rispondi