Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Portoferraio: assegnazione deleghe ai consiglieri comunali

Il sin­da­co di Por­to­fer­ra­io Tizia­no Nocen­ti­ni ha emes­so in data 20 giu­gno un decre­to con il qua­le asse­gna ai pro­pri con­si­glie­ri comu­na­li del­le dele­ghe ai sen­si del dispo­sto del­l’ar­ti­co­lo 6 del Testo Uni­co per gli Enti Loca­li, allo sco­po di occu­par­si di “deter­mi­na­te mate­rie e di com­pi­ti di col­la­bo­ra­zio­ne cir­co­scrit­ti all’e­sa­me e alla cura di situa­zio­ni par­ti­co­la­ri”, non­ché del­la “veri­fi­ca perio­di­ca del­l’at­tua­zio­ne del­le linee pro­gram­ma­ti­che da par­te del sin­da­co e dei sin­go­li asses­so­ri” “Si trat­ta di un rico­no­sci­men­to all’im­pe­gno del­la mia squa­dra — ha com­men­ta­to il sin­da­co Tizia­no Nocen­ti­ni — ma anche del­la volon­tà di indi­ca­re alla cit­ta­di­nan­za un inter­tac­cia diret­to con cui con­fron­tar­si nel­la quo­ti­dia­ni­tà.
Un’at­ti­vi­tà che è già ini­zia­ta duran­te la cam­pa­gna elet­to­ra­le, quan­do la gen­te già si rivol­ge­va a noi per segna­la­re pro­ble­mi e
situa­zio­ni di disa­gio, e che vor­rem­mo che con­ti­nuas­se pro­prio per la volon­tà da noi sem­pre espres­sa di resta­re in con­tat­to con­ti­nuo con la cit­tà”.
Le dele­ghe asse­gna­te ai con­si­glie­ri comu­na­li sono le seguen­ti:
Vin­cen­zo FORNINO: coor­di­na­men­to dei rap­por­ti tra la Giun­ta e i Con­si­glie­ri, cen­tro sto­ri­co, peri­fe­rie, pro­te­zio­ne civi­le, cala­mi­tà natu­ra­li, arre­do urba­no.
Lara GIUSTI: coor­di­na­men­to del­lo “staff poli­ti­co del Sin­da­co”, ser­vi­zi al cit­ta­di­no, uffi­cio rela­zio­ni con il pub­bli­co, emer­gen­za abi­ta­ti­va, rea­liz­za­zio­ne cani­le com­pren­so­ria­le.
Leo­nar­do TAMAGNI: stra­de, spiag­ge, aree cimi­te­ria­li, agri­col­tu­ra;
Rober­to MANZI: ambien­te, poli­zia muni­ci­pa­le, tra­spor­ti, mobi­li­tà.
Patri­zia CHERICI: fami­glie, casa, emer­gen­za abi­ta­ti­va, matri­mo­ni.
Giu­lia BOLANO: even­ti, coo­pe­ra­zio­ne, asso­cia­zio­ni­smo, turi­smo.
Mir­ko ROZZA: patri­mo­nio, par­chi e aree pro­tet­te, ener­gie alter­na­ti­ve.
Rita BACCI: sport, ser­vi­zi socia­li, disa­bi­li­tà.
Cia­scun con­si­glie­re ver­rà dota­to di un tes­se­ri­no di rico­no­sci­men­to, per esse­re iden­ti­fi­ca­bi­le dal­le per­so­ne al momen­to del suo inter­ven­to.
Allo sco­po di faci­li­ta­re il con­tat­to del­la cit­ta­di­nan­za con i con­si­glie­ri dele­ga­ti dal Sin­da­co, ver­rà mes­so a dispo­si­zio­ne il nume­ro wha­tsapp 366.9028160 al qua­le ci si potrà rivol­ge­re tut­ti i gior­ni per segna­la­re pro­ble­ma­ti­che, situa­zio­ni di peri­co­lo, di disa­gio e quan­t’al­tro pos­sa esse­re atti­nen­te alle dele­ghe asse­gna­te ai con­si­glie­ri stes­si.
Si potran­no lascia­re mes­sag­gi di testo e mes­sag­gi voca­li.
L’e­ser­ci­zio del­le dele­ghe da par­te dei con­si­glie­ri comu­na­li è a tito­lo gra­tui­to, e quin­di non si con­fi­gu­ra­no one­ri per il Comu­ne.

Rispondi