Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Marciana Marina: conferimenti rifiuti non corretti: le prime sanzioni

Con l’entrata in vigo­re del “por­ta a por­ta” dei rifiu­ti il Comu­ne di Mar­cia­na Mari­na ave­va fat­to un sal­to di qua­li­tà impor­tan­te dal pun­to di vista del­la per­cen­tua­le del­la dif­fe­ren­zia­ta, pas­sa­ta dal 61,24% al 74,78%. Tut­to que­sto gra­zie alla rispo­sta del­la cit­ta­di­nan­za che osser­va­va in manie­ra atten­ta le moda­li­tà di con­fe­ri­men­to dei rifiu­ti.
Pro­ba­bil­men­te il perio­do Covid ha deter­mi­na­to il pri­mo calo di atten­zio­ne; suc­ces­si­va­men­te abbia­mo nota­to mag­gio­ri con­fe­ri­men­ti all’interno dei cesti­ni stra­da­li, soprat­tut­to di mate­ria­le orga­ni­co, il tut­to a van­tag­gio dell’indifferenziata che alla fine è anche quel­la fra­zio­ne di rifiu­to che deter­mi­na i costi mag­gio­ri.
Tut­to que­sto si veri­fi­ca anche nei perio­di di tota­le assen­za di turi­smo, segno evi­den­te che c’è sta­to un par­zia­le abban­do­no del­le buo­ne pra­ti­che pro­prio da par­te di alcu­ni cit­ta­di­ni.
In que­sti anni abbia­mo cer­ca­to di evi­ta­re le san­zio­ni invi­tan­do la cit­ta­di­nan­za all’osservanza del­le rego­le ed eli­mi­nan­do i disa­gi degli abban­do­ni gra­zie agli inter­ven­ti tem­pe­sti­vi degli ope­ra­to­ri di Esa.
Pur­trop­po ci ren­dia­mo con­to che i bona­ri avver­ti­men­ti non han­no avu­to riscon­tri posi­ti­vi e ci sia­mo visti costret­ti ad inter­ve­ni­re con il regi­me san­zio­na­to­rio, per met­te­re un fre­no al dila­ga­re del pro­ble­ma.
La chiu­su­ra del Cen­tro di Rac­col­ta ha sicu­ra­men­te crea­to qual­che dif­fi­col­tà, prin­ci­pal­men­te per gli ingom­bran­ti e gli sfal­ci, peral­tro riti­ra­bi­li a domi­ci­lio atti­van­do la pro­ce­du­ra tra­mi­te nume­ro ver­de, e di que­sto sia­mo per­fet­ta­men­te con­sa­pe­vo­li;  ma il “por­ta a por­ta” ha con­ti­nua­to a fun­zio­na­re come da calen­da­rio e non può esse­re que­sta la moti­va­zio­ne di abban­do­ni o scor­ret­ti con­fe­ri­men­ti.
Non è cer­ta­men­te un pia­ce­re per l’amministrazione emet­te­re san­zio­ni e non è nean­che un siste­ma per fare “cas­sa”, come potreb­be pen­sa­re qual­cu­no, ma rap­pre­sen­ta l’unico modo per richia­ma­re tut­ti al rispet­to del­le rego­le e al sen­so civi­co poi­ché la scor­ret­tez­za e super­fi­cia­li­tà di pochi uten­ti vani­fi­ca l’impegno e la pun­tua­li­tà di un’intera col­let­ti­vi­tà.

 

L’Amministrazione Comu­na­le di Mar­cia­na Mari­na     

Rispondi