Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

“Una fortezza di colori”: successo dell’iniziativa dedicata ad Italo Bolano a Forte Falcone

Si è chiu­sa con un’am­pia par­te­ci­pa­zio­ne di pub­bli­co l’iniziativa ‘Una for­tez­za di colo­ri” dedi­ca­ta all’ar­ti­sta elba­no Ita­lo Bola­no nel­la sug­ge­sti­va cor­ni­ce di For­te Fal­co­ne. L’e­ven­to — che rac­chiu­de­va due labo­ra­to­ri per bam­bi­ni e adul­ti — rien­tra­va nell’ambito del pro­get­to “Ita­lo Bola­no Open Access: Stra­te­gie Inno­va­ti­ve per l’accessibilità” gra­zie al qua­le il Comu­ne di Por­to­fer­ra­io è risul­ta­to vin­ci­to­re del pre­sti­gio­so “PAC — Pia­no per l’arte Con­tem­po­ra­nea 2021” pro­mos­so dal Mini­ste­ro del­la Cul­tu­ra — Dire­zio­ne Gene­ra­le Crea­ti­vi­tà Con­tem­po­ra­nea. “Una for­tez­za di colo­ri”, il labo­ra­to­rio didat­ti­co mat­tu­ti­no per bam­bi­ni e bam­bi­ne dai 6 ai 10 anni, ha coin­vol­to i par­te­ci­pan­ti, attra­ver­so la moda­li­tà pra­ti­ca e di gio­co, in un per­cor­so tema­ti­co lega­to ai con­cet­ti di spa­zio, for­me e colo­ri, par­ten­do pro­prio dal­l’os­ser­va­zio­ne del­le ope­re di Bola­no. Con il labo­ra­to­rio per adul­ti “Sto­rie al di là del­lo sguar­do”, si è instau­ra­ta un’ap­pro­fon­di­ta con­ver­sa­zio­ne cora­le sui luo­ghi e il vis­su­to del­l’ar­ti­sta, gra­zie anche alla testi­mo­nian­za diret­ta del­la comu­ni­tà elba­na che con­ser­va anco­ra viva la memo­ria del lavo­ro del­l’ar­ti­sta. Alla fine di entram­bi i labo­ra­to­ri è sta­to pos­si­bi­le, gra­zie alla col­la­bo­ra­zio­ne del­la Cosi­mo De’ Medi­ci, degu­sta­re un pic­co­lo ape­ri­ti­vo pano­ra­mi­co nel bar del museo. Le atti­vi­tà sono sta­te rea­liz­za­te in col­la­bo­ra­zio­ne con l’Università di Pisa — Dipar­ti­men­to di Civil­tà e For­me del Sape­re, nel­l’am­bi­to del­la Con­ven­zio­ne con il Comu­ne per lo stu­dio e la valo­riz­za­zio­ne del­le ope­re di Ita­lo Bola­no, il Siste­ma Musea­le dell’Arcipelago Tosca­no, la Cosi­mo de’ Medi­ci srl, la Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no ETS e la Pro Loco di Portoferraio.

Rispondi