Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il 12 maggio a Mola, un ricco pomeriggio dedicato al tema degli alberi.

Appro­fon­di­men­to con l’ar­bo­ri­col­to­re Mar­co Rinal­di e spet­ta­co­lo “Il Tea­tro degli Albe­ri”, di Fran­ce­sca Ria e la sua com­pa­gnia tea­tra­le. In con­clu­sio­ne del ciclo di ini­zia­ti­ve tema­ti­che pro­mos­se da Legam­bien­te Arci­pe­la­go Tosca­no pres­so l’ Aula Ver­de­Blu di Mola, nel pome­rig­gio di vener­dì 12 mag­gio un ulte­rio­re even­to di appro­fon­di­men­to dal tito­lo “Cos’è e come fun­zio­na. La vita degli alberi”.

Il pro­gram­ma pre­ve­de: 16:30: acco­glien­za e regi­stra­zio­ne; 17:00: incon­tro con l’Ar­bo­ri­col­to­re e cer­ti­fi­ca­to­re euro­peo, Mar­co Rinal­di; 18:30: spet­ta­co­lo tea­tra­le “Il Tea­tro degli Albe­ri”; 19:30: brin­di­si di salu­to e chiu­su­ra del­l’e­ven­to. Dopo il con­ve­gno di due anni orso­no sul Ver­de urba­no come stra­te­gia non più rin­via­bi­le, Legam­bien­te Arci­pe­la­go Tosca­no ha sen­ti­to la neces­si­tà di un appro­fon­di­men­to del­le varie tema­ti­che riguar­dan­ti gli albe­ri, dai loro dirit­ti in quan­to esse­ri viven­ti in sim­bio­si con le spe­cie ani­ma­li ai bene­fi­ci del­la bio­di­ver­si­tà arbo­rea, alle curio­si­tà di natu­ra socio-cul­tu­ra­le. Tut­to ciò in un qua­dro di dif­fi­col­tà degli Enti Pub­bli­ci a sin­to­niz­zar­si con le stes­se indi­ca­zio­ni nor­ma­ti­ve nazio­na­li che chie­do­no ai Comu­ni un sal­to di qua­li­tà stra­te­gi­co sul Ver­de, neces­sa­rio ad una miglior qua­li­tà del­la vita dei cit­ta­di­ni e al con­tra­sto del sur­ri­scal­da­men­to cli­ma­ti­co. L’i­ni­zia­ti­va ter­mi­ne­rà con la mes­sa in sce­na de “Il Tea­tro degli Albe­ri”, una rap­pre­sen­ta­zio­ne tea­tra­le visi­va, evo­ca­ti­va e di testi­mo­nian­za, nata da un per­cor­so con­di­vi­so. La rap­pre­sen­ta­zio­ne, con la paro­la can­ta­ta, l’a­zio­ne dan­za­ta, i suo­ni e silen­zi, il coro e le soli­ste, si pro­po­ne di evo­ca­re, ricor­da­re e rac­con­ta­re degli Albe­ri e del­la rela­zio­ne tra crea­tu­re appar­te­nen­ti a spe­cie diver­se ma sot­til­men­te e pro­fon­da­men­te inter­con­nes­se. Vener­dì con il tea­tro degli Albe­ri van­no in sce­na le attri­ci Fran­ce­sca Ria, Ales­sia Zea­mi, Eleo­no­ra Lom­bar­di, Valen­ti­na Pie­tra­per­to­sa, Fran­ca Stam­pac­chia, Ina Dubra­vec e Fabia­na Busi­si, con la col­la­bo­ra­zio­ne di Emi­lia­no Gali­zia e Nina De Fazio. L’i­ni­zia­ti­va “Cos’è e come fun­zio­na potrà esse­re segui­ta anche onli­ne sul­la pagi­na Face­book dell’Aula Ver­de­Blu — https://www.facebook.com/AulaVerdeBlu. Tut­ti i cit­ta­di­ni sono invi­ta­ti a par­te­ci­pa­re. L’e­ven­to si svol­ge­rà pres­so l’Au­la Ver­de­Blu di Mola, ingres­so lato Spiag­gia dei Cani (Por­to Azzurro).

Info: 328 3084244

Rispondi