Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il Senato riconosce (in teoria) che chi abita su un’isola ha degli svantaggi.

Il 3 Novem­bre in Sena­to è sta­to appro­va­to in pri­ma deli­be­ra­zio­ne il Dise­gno Di Leg­ge (DDL) Costi­tu­zio­na­le n.865, di ini­zia­ti­va popo­la­re, per la Modi­fi­ca del­l’ar­ti­co­lo 119 del­la Costi­tu­zio­ne, riguar­dan­te il Rico­no­sci­men­to del­la pecu­lia­ri­tà del­le iso­le e del­lo svan­tag­gio deri­van­te
dall’ insu­la­ri­tà.

Si trat­ta di un pri­mo pas­so per ripor­ta­re il Rico­no­sci­men­to degli svan­tag­gi dei Cit­ta­di­ni del­le Iso­le nel­la Car­ta Costi­tu­zio­na­le.

Il testo, all’ar­ti­co­lo 119 del­la Costi­tu­zio­ne, dopo il quin­to com­ma, inse­ri­sce la pre­vi­sio­ne:
” la Repub­bli­ca rico­no­sce le pecu­lia­ri­tà del­le Iso­le e pro­muo­ve le misu­re neces­sa­rie a rimuo­ve­re gli svan­tag­gi deri­van­ti dall’ insu­la­ri­tà”.

Nel­la sedu­ta del 28 Otto­bre si è svol­ta la discus­sio­ne gene­ra­le, i Sena­to­ri inter­ve­nu­ti han­no sot­to­li­nea­to che il DDL cor­reg­ge un erro­re com­mes­so con la rifor­ma del Tito­lo V appro­va­ta nel 2001, che ha sop­pres­so la pre­vi­sio­ne di con­tri­bu­ti spe­cia­li a favo­re del Mez­zo­gior­no e del­le iso­le.

Si trat­ta del­la pri­ma deli­be­ra­zio­ne di Palaz­zo Mada­ma, ma saran­no neces­sa­ri quat­tro pas­sag­gi — due alla Came­ra e due al Sena­to — per­ché si trat­ta di un DDL che modi­fi­ca la Car­ta Costi­tu­zio­na­le.

È sicu­ra­men­te un buon via­ti­co per tut­ti quei Ter­ri­to­ri che si tro­va­no in con­di­zio­ni di Insu­la­ri­tà e quin­di spe­ria­mo che anche l’El­ba, al momen­to del­la defi­ni­ti­va appro­va­zio­ne, ne pos­sa tro­va­re gio­va­men­to per miglio­ra­re tut­te quel­le pro­ble­ma­ti­che con­nes­se alla Salu­te, ai Tra­spor­ti, al mon­do del­le Impre­se.

Ful­vio Di Pie­tro

Rispondi