Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Dal 30 Giugno al 2 Luglio si svolgerà la terza edizione della manifestazione “Seif”, dedicata alla tutela del mare (e molto di più) fortemente voluta dal brand “Acqua dell’Elba”. Sotto alcune notizie e sul sito il dettaglio del programma

LA MANIFESTAZIONE
SEIF è una mani­fe­sta­zio­ne polie­dri­ca, che spa­zia dal­la ragio­ne all’e­mo­zio­ne, al con­tem­po vol­ta a far pen­sa­re e sogna­re. Il suo obiet­ti­vo è cele­bra­re il mare e la sua bel­lez­za per il tra­mi­te del­la sto­ria, del­l’e­co­no­mia, del­le arti, del­l’an­tro­po­lo­gia, del­la cul­tu­ra, del­la poli­ti­ca, del­la musi­ca, del cine­ma e del­la socie­tà, in un approc­cio mul­ti­di­sci­pli­na­re, quan­te sono le ani­me del mare. La sua rai­son d’ê­tre è quel­la di “sen­si­bi­liz­za­re cele­bran­do la bel­lez­za”.

La mani­fe­sta­zio­ne è orga­niz­za­ta da Acqua del­l’El­ba con il patro­ci­nio e la par­te­ci­pa­zio­ne di Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, Legam­bien­te, Uni­ver­si­tà IULM e Acca­de­mia di Bel­le Arti di Bre­ra.

L’e­di­zio­ne 2021

SEIF ripar­ti­rà in una ver­sio­ne ibri­da, fat­ta di 3 appun­ta­men­ti “in pre­sen­za” (uno per cia­scun gior­no del­la mani­fe­sta­zio­ne) e — gran­de novi­tà di que­st’an­no — di una serie di appun­ta­men­ti radio­fo­ni­ci su Rai Radio 2.

I temi

Ogni gior­na­ta del­l’e­di­zio­ne 2021 sarà foca­liz­za­ta su un tema, nel­la fat­ti­spe­cie:

Mer­co­le­dì 30. La soste­ni­bi­li­tà dal bas­so: come una comu­ni­tà inter­pre­ta la soste­ni­bi­li­tà e la desi­de­ra appli­ca­ta su sé stes­sa. Il caso Elba 2035. Sot­to temi:
L’e­qui­li­brio tra esse­re uma­no e natu­ra fra 15 anni: qua­li aspet­ta­ti­ve e qua­li per­cor­si;
Il turi­smo soste­ni­bi­le oggi e fra 15 anni: esem­pi dal­l’I­so­la d’El­ba e non solo;
Iden­ti­tà, cul­tu­ra e life­sty­le: pila­stri su cui costrui­re la soste­ni­bi­li­tà di doma­ni.
Gio­ve­dì 1 luglio. La bel­lez­za del mare: come pre­ser­var­la e valo­riz­zar­la. Sta­to dei mari 2021 e pro­spet­ti­ve per il futu­ro
Vener­dì 2 luglio. Arte e Media al ser­vi­zio del­la soste­ni­bi­li­tà: Il ruo­lo di arte e cul­tu­ra nel­la pro­mo­zio­ne e costru­zio­ne di un imma­gi­na­rio col­let­ti­vo posi­ti­vo asso­cia­to alla soste­ni­bi­li­tà del mare.
La media part­ner­ship con Rai Radio 2

Rai Radio 2 sarà MEDIA PARTNER UFFICIALE di SEIF 2021, con tra­smis­sio­ni in diret­ta, inter­vi­ste ai pro­ta­go­ni­sti e appro­fon­di­men­ti sui temi del Festi­val. In par­ti­co­la­re, SEIF e i suoi temi saran­no ospi­ta­ti all’in­ter­no di 3 spe­ci­fi­che tra­smis­sio­ni di Rai Radio 2:

Ovun­que 6. Tut­ti i gior­ni dal­le 6.00 alle 7.30. Ver­sio­ne esti­va di Cater­pil­lar AM, sto­ri­ca tra­smis­sio­ne di Radio 2 dedi­ca­ta all’in­for­ma­zio­ne e all’at­tua­li­tà — com­pre­si tan­ti temi sul­la soste­ni­bi­li­tà. Con­du­co­no Nata­sha Lusen­ti e Mat­teo Osso. Nel cor­so del­la tra­smis­sio­ne ver­rà trat­ta­to dai con­dut­to­ri l’ar­go­men­to SEIF del­la gior­na­ta (vedi sopra), con appro­fon­di­men­ti, inter­vi­ste tele­fo­ni­che ai part­ner di SEIF e atti­vi­tà di coin­vol­gi­men­to del pub­bli­co orga­niz­za­te dai con­dut­to­ri.
La ver­sio­ne del­le 2. Tut­ti i gior­ni dal­le 14.00 alle 16.00. Tra­smis­sio­ne dedi­ca­ta al lar­go pub­bli­co incen­tra­ta su attua­li­tà e life­sty­le. E poi la paro­la del gior­no, le spi­go­la­tu­re, il per­so­nag­gio del gior­no… sem­pre con i micro­fo­ni aper­ti per gli ascol­ta­to­ri. Con­du­co­no Andrea Delo­gu e Sil­via Bosche­ro. Nel cor­so del­la tra­smis­sio­ne ver­rà trat­ta­to dal­le con­dut­tri­ci l’ar­go­men­to SEIF del­la gior­na­ta (vedi sopra), con appro­fon­di­men­ti, inter­vi­ste tele­fo­ni­che ai part­ner di SEIF e atti­vi­tà di coin­vol­gi­men­to del pub­bli­co orga­niz­za­te dal­le con­dut­tri­ci. In par­ti­co­la­re, ver­rà intro­dot­to il semi­na­rio SEIF del gior­no, che avrà ini­zio nel­la fascia ora­ria imme­dia­ta­men­te suc­ces­si­va (16.00 — 18.00)
Cater­pil­lar PM. Tut­ti i gior­ni dal­le 18.00 alle 20.00. Edi­zio­ne esti­va dal­la sto­ri­ca tra­smis­sio­ne di Radio 2, dedi­ca­ta a infor­ma­zio­ne ed attua­li­tà. Con­du­co­no Sara Zam­bot­ti e Save­rio Rai­mon­do. Nel cor­so del­la tra­smis­sio­ne ver­rà trat­ta­to dai con­dut­to­ri l’ar­go­men­to SEIF del­la gior­na­ta (vedi sopra), con appro­fon­di­men­ti, inter­vi­ste tele­fo­ni­che ai part­ner di SEIF e atti­vi­tà di coin­vol­gi­men­to del pub­bli­co orga­niz­za­te dai con­dut­to­ri. In par­ti­co­la­re, imme­dia­ta­men­te dopo il ter­mi­ne del­la ses­sio­ne live di SEIF (tenu­ta­si nel­la fascia ora­ria imme­dia­ta­men­te pre­ce­den­te), i con­dut­to­ri inter­vi­ste­ran­no in diret­ta nazio­na­le uno dei pro­ta­go­ni­sti del­la ses­sio­ne pome­ri­dia­na di SEIF.
La coper­tu­ra di Rai Radio 2 non si esau­ri­rà in que­ste 3 atti­vi­tà. SEIF sarà infat­ti la pro­ta­go­ni­sta del palin­se­sto di Rai Radio 2 per tut­ti e 3 i gior­ni del festi­val, anche al di fuo­ri del­le 3 tra­smis­sio­ni indi­ca­te, con ulte­rio­ri appro­fon­di­men­ti sui temi del festi­val e con inter­vi­ste ai suoi pro­ta­go­ni­sti.

Tut­ti gli appun­ta­men­ti in pre­sen­za saran­no tra­smes­si in diret­ta sul por­ta­le di SEIF — www.seaessence.eu
(Trat­ta dal sito www.seaessence.eu)

Rispondi